Salta al contenuto principale

Politiche sociali, domani "Tesoro tra i Rioni" ai quartieri Candelaro, Rione Biccari, Borgo Croci e Piazza Aldo Moro

E' stata organizzata dall'Ambito Territoriale Sociale e dalla Comunità Emmaus

Data :

29 luglio 2025

Municipium

Descrizione

“Tesoro tra i Rioni” è il titolo di una singolare caccia al tesoro che si terrà mercoledì 30 luglio dalle ore 18 e da Parco San Felice si articolerà attraverso le strade dei quartieri Candelaro, Rione Biccari, Borgo Croci e Piazza Aldo Moro, organizzata dall’Ambito Territoriale Sociale del Comune di Foggia e dalla Comunità Emmaus.

L’iniziativa rientra in un progetto di prevenzione per contrastare le dipendenze dal consumo crescente di alcol, droghe, internet e ludopatia da parte degli adolescenti e preadolescenti, sviluppato nell’ambito scolastico ed extrascolastico. E’ aperto anche ad adulti (genitori, educatori ed insegnanti) ed è incentrato su attività ludico-ricreative di animazione e aggregazione.

Alla base della prevenzione c’è l’educazione e la consapevolezza: entrambe sono incentrate sulla promozione della salute - ossia abilitare le persone ad avere il controllo sulla propria salute e migliorarla se necessario-, che ha l’obiettivo di rinforzare le risorse individuali di ognuno e ognuna, individuando queste ultime come fattori di protezione contro la dipendenza e i problemi ad essa correlati. Invece l’adozione di uno stile di vita sano e attivo può favorire il benessere generale e ridurre l’uso di sostanze nocive per far fronte allo stress.

Si può partecipare alla caccia al tesoro iscrivendosi attraverso un QR code, che consentirà l'accesso ad un form Microsoft dove si potranno trovare tutte le info (per i minorenni, per l'utilizzo dei dati sensibili, sul form viene richiesta l'autorizzazione di un genitore).

Saranno formate squadre composte da 5 ragazzi dai 14 ai 20 anni. Sempre a Parco San Felice, verranno fornite tutte le indicazioni per lo svolgimento della caccia al tesoro e sarà distribuita una mappa contenente le vie dei quartieri interessati.

Al termine, la premiazione della squadra vincitrice.

“Sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e sulla necessità di promuovere stili di vita sani in tutte le fasce della popolazione è un imperativo categorico per l’Ambito Territoriale Sociale di Foggia e per l’amministrazione comunale”, sottolinea l’assessora alle Politiche Sociali Simona Mendolicchio. “Con la Comunità Emmaus e la comunità scolastica abbiamo avviato questo progetto molto articolato che riveste per noi grande importanza, mirato a raggiungere tutti, essere più vicini possibile ai ragazzi, alle famiglie, alla comunità anche attraverso modalità alternative. Con un’attenzione specifica riservata allo sviluppo delle competenze emotive ed empatiche, al rafforzamento dell’autocontrollo e dell’autostima, all’individuazione dei comportamenti a rischio, a ogni aspetto che può influire sul benessere psicologico”, spiega ancora.

La sindaca Maria Aida Episcopo apprezza particolarmente “l’attenzione riservata per quartieri che sono contenitori di vita, di energia, di entusiasmo, che intendiamo valorizzare offrendo opportunità e stimoli continui”.

Ultimo aggiornamento: 29 luglio 2025, 17:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot