Descrizione
E’ stata presentata questa mattina la trentacinquesima edizione della ‘Targa di Capitanata’, manifestazione turistico/culturale con auto d’epoca e prove di abilità organizzata dall’Autoclub Storico Dauno federato ASI, dai Comuni di Foggia, Mattinata, Monte Sant’Angelo e Peschici con il patrocinio della Regione Puglia. 50 le auto con omologazione Asi che parteciperanno, gran parte delle quali completamente scoperte, e suggestivo il percorso che dopo la partenza da Foggia porterà i partecipanti lungo gli angoli più suggestivi della litoranea verso il Gargano e nel cuore della Foresta Umbra (Manfredonia, Baia dei Faraglioni, Peschici, Vieste le tappe principali).
Tre le giornate della manifestazione, che verrà aperta venerdì prossimo 30 maggio da una mostra statica di auto storiche in via Lanza, alle ore 13.30, con partenza della prima vettura alle ore 16 in direzione Manfredonia, dopo avere attraversato il centro cittadino. La conclusione domenica 1 giugno con la premiazione presso l’Hotel Baia dei Faraglioni alle ore 11.30.
“La nostra amministrazione ha sostenuto con entusiasmo e convinzione questa manifestazione, dal valore storico e culturale significativo e che garantisce anche un ritorno economico e di immagine significativo, con partecipanti provenienti da tutta Italia che hanno l’opportunità di scoprire o riscoprire il nostro territorio e apprezzare la qualità delle strutture ricettive” ha spiegato Daniela Patano, assessora alla Polizia Locale che ha partecipato alla presentazione con il comandante del Corpo Vincenzo Manzo. L’avvocato Pietro Piacquadio, fondatore e presidente dell’Autoclub Storico Dauno, ha ricordato l’importanza della ‘Targa di Capitanata’, corsa che negli anni Cinquanta aveva portato al Sud i più grandi campioni della regolarità, testimonianza di una cultura automobilistica e motoristica da preservare, e che” dopo anni riparte finalmente dal capoluogo, grazie al sostegno delle istituzioni”.
Presenti alla presentazione anche il consigliere comunale Paolo Frattulino e i consigliere regionali Sergio Clemente e Joseph Splendido.
Contenuti correlati
- San Ciro, al via i lavori di sistemazione e manutenzione della piazza antistate la chiesa
- Domenica prossima 16 novembre le celebrazioni per ricordare l'ing. Francesco Rotundi e la nave Amerigo Vespucci da lui progettata
- Polizia Locale di Foggia sventa un tentato furto di cavi di rame lungo la linea ferroviaria di via Manfredi
- Licenze taxi e noleggio con conducente, pubblicato il bando per le autorizzazioni
- Venerdì 28 novembre si insedia a Palazzo di Città l’Urban Center
- Stazione di Posta per persone in condizioni di marginalità, Palestra Taralli, tre nuove stazioni dei Carabinieri: pubblicata dalla Stazione Unica Appaltante la gara inerente l’Accordo Quadro per i lavori
- Giovedì 6 novembre la città di Foggia ricorda Giovanni Panunzio ucciso dalla mafia 33 anni fa
- Concorsi al Comune di Foggia: chiusa la prima fase, sono state scelte la società che curerà le prove scritte e la sede del concorso
- Giovathon, prove tecniche di futuro oggi e domani alla Pinacoteca Il 9Cento
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
Ultimo aggiornamento: 28 maggio 2025, 15:07