Descrizione
Una manifestazione di interesse finalizzata a rilevare la disponibilità di opportunità di insediamento, costituite da edifici esistenti a vocazione produttiva e aree edificabili, di proprietà pubblica o privata, da poter promuovere presso possibili investitori attraverso iniziative dedicate. E’ l’oggetto di un avviso pubblico rivolto a soggetti pubblici o privati proprietari di asset -edifici ed aree esistenti a vocazione produttiva, o di aree edificabili aventi già destinazione produttiva nello strumento urbanistico generale del Comune- e che intendano renderli disponibili a potenziali investitori, presentato questa mattina nella pinacoteca Il 9Cento dall’assessore alle Attività Produttive Lorenzo Frattarolo. “Realizzare una mappatura delle opportunità insediative e di investimento presenti sul nostro territorio è per noi un fattore decisivo per aumentarne l’attrattività e richiamare investitori che possono contare su una serie considerevole di condizioni favorevoli” ha spiegato.
Il secondo avviso, presentato dall’assessore alle Politiche Energetiche Giulio De Santis, è finalizzato alla promozione e al supporto della costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili, uno strumento sempre più centrale per la diffusione dell’autoproduzione e dell’autoconsumo collettivo di energia da fonti rinnovabili. “Il Comune di Foggia – ha spiegato De Santis – aderirà al bando regionale per la promozione delle Comunità Energetiche Rinnovabili, facendosi promotore diretto dell’iniziativa insieme all’Università di Foggia, con la quale stiamo avviando un Osservatorio per le Politiche Energetiche, che rappresenterà un presidio scientifico stabile a supporto della transizione ecologica dell'intera provincia.”
Preziosa ed efficace la collaborazione e la sinergia avviata e consolidata dall’Ente con la Regione Puglia, ribadita dalla presenza di Gianna Elisa Berlingieri, direttore del Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Puglia, di Claudia Claudi, dirigente della Direzione politiche Politiche Sviluppo delle ree politiche ed industriali della Regione Puglia, degli ingegneri Conversano, Stellacci, Caputo e Corvace, e dalla proficua interlocuzione con il dirigente dell’ Assessorato alle Attività Produttive Paolo Affatato e la struttura tecnica.
Contenuti correlati
- Street Control, l’aggiornamento settimanale delle strade nelle quali verranno controllate dalla Polizia Locale le soste irregolari con la strumentazione elettronica
- Martedì 9 settembre l'ultimo saluto della Città di Foggia ad Hayat Fatimi
- Quartiere Ferrovia, i dati dell’attività della Polizia Locale tra luglio 2024 e agosto 2025
- Anche a Foggia un albero per ricordare il Sindaco Pescatore Angelo Vassallo, a quindici anni dal suo omicidio
- Via Gramsci, terminata la nuova illuminazione della strada e della pista ciclabile
- 'Schermi Cinema Multipiazza' approda a Foggia, con proiezioni all'aperto nelle periferie e nei quartieri popolari
- Sound Landscapes, un progetto civico per tutelare la biodiversità di Bosco Incoronata
- Capienza stadio Zaccheria, le precisazioni dell'Amministrazione Comunale
- Partiranno il 7 settembre per Rimini i 26 partecipanti al soggiorno climatico organizzato dal Comune di Foggia
- Street Control, il calendario settimanale dei controlli delle soste irregolari in città
Ultimo aggiornamento: 14 luglio 2025, 17:46