Descrizione
L’assessora alle Politiche sociali Simona Mendolicchio ha presentato ieri pomeriggio, nella Sala Giunta di Palazzo di Città, presente la sindaca Maria Aida Episcopo e la consigliere regionale Rosa Barone, il report del lavoro svolto dal suo insediamento.
Il quinto Piano Sociale di Zona la cornice di riferimento, illustrato in tutte le sue declinazioni: il Welfare di accesso, il Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD), l’Assistenza Domiciliare Integrata , il Centro Antiviolenza ‘ Carmela Morlino’, il Pronto Intervento Sociale, Progetti per l’Autismo. L’assessora ha anche illustrato la Carta Acquisti Solidale, ulteriori misure regionali come i Progetti di Vita Indipendente e il Sostegno al cargiver familiare, ha parlato dei finanziamenti PNRR ai quali l’Ambito territoriale sociale di Foggia è stato ammesso, dei buoni servizio per l’infanzia, gli anziani e i disabili, del programma nazionale per l’inclusione dei Rom, Sinti e Camminanti, del progetto C.O.S.T.A per un turismo accessibile a tutti, e delle attività proposte (la creazione della Consulta del terzo Settore, l’istituzione del Garante dei minori e l’Istituzione del Garante dei disabili, e ulteriori iniziative in itinere. Una importante parentesi è stata dedicata alla tutela e al benessere animale, chiusura dedicata alle imminenti riaperture del Centro Polivalente per anziani ‘Palmisano’, del Centro Diurno per minori di via Frascolla, del Centro polifunzionale di Quartiere (ex scuola Manzoni).
Contenuti correlati
- Selezione custodi: pubblicata dall'Arpal la graduatoria
- Sesso in Piazzale Vittorio Veneto: la Polizia Locale ha individuato la donna coinvolta
- Avviate le selezioni per Accompagnatori di scuolabus e Collaboratori scolastici a tempo indeterminato
- Street Control, continuano i controlli degli agenti di Polizia Locale attraverso la strumentazione elettronica
- Completati in tempi record gli adempimenti per permettere lo svolgimento della gara Foggia-Siracusa
- Quartiere Ferrovia, controlli a tappeto della Polizia Locale
- Le amministrazioni di Comuni con stabilimenti ex-Iveco insieme per chiedere garanzie sulle prospettive produttive ed occupazionali
- Il ricordo di Marcinelle per commemorare anche le morti sul lavoro di oggi.
- I provvedimenti odierni della Giunta Richiesto il riconoscimento per l’agricoltura dello stato di calamità per la siccità
- Slow Park, il Consorzio "Oltre la rete di imprese" si aggiudica la locazione della struttura
Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2024, 15:32