Descrizione
Dall’inizio dell’anno la Polizia locale, attraverso l’incrocio dei dati elaborati dall’Ufficio Anagrafe e con una proficua collaborazione con lo Sportello Suap, ha individuato 43 stalli per disabili assegnati a persone che avevano perso la titolarità del diritto, per sopravvenuti decessi (la maggioranza dei casi), per cambio di residenza e per il termine della situazione che aveva determinato l’assegnazione stessa. Gli interessati hanno quindi ricevuto la conseguente revoca.
Ancora, è stata ultimata la colorazione bianca delle strisce pedonali collocate davanti a tutti gli istituti scolastici della città: prezioso il lavoro dell’Ufficio Traffico per garantire questo risultato destinato ad aumentare la sicurezza stradale, in prossimità di luoghi di formazione e aggregazione altamente frequentati.
“Ringrazio ogni componente della Polizia locale e dell’amministrazione comunale che quotidianamente lavora con passione, professionalità e lontano dal clamore mediatico, facendo la propria parte per ripristinare il rispetto delle regole e attuando concretamente la ‘rivoluzione della normalità’ da noi auspicata, che ha però bisogno della collaborazione dei cittadini e della consapevolezza che le ‘furbate’ non penalizzano soltanto chi vive nell’onestà, ma l’intera comunità. 43 stalli revocati sono in rapporto a quelli concessi un numero elevato: l’auspicio è che la tolleranza zero verso questi comportamenti e l’aumento dei controlli possano indurre anche un cambio complessivo di mentalità, fondamentale e necessario per restituire a Foggia la sua vera anima ed immagine” sottolinea l’assessora al Personale e alla Polizia locale Daniela Patano, che ringrazia anche “chi ha proficuamente lavorato per rifare le strisce pedonali, partendo davanti alle scuole che sono una priorità indiscutibile. Continueremo in questa direzione, con determinazione e pazienza” la sua conclusione.
Contenuti correlati
- Domenica prossima 16 novembre le celebrazioni per ricordare l'ing. Francesco Rotundi e la nave Amerigo Vespucci da lui progettata
- Polizia Locale di Foggia sventa un tentato furto di cavi di rame lungo la linea ferroviaria di via Manfredi
- Licenze taxi e noleggio con conducente, pubblicato il bando per le autorizzazioni
- Venerdì 28 novembre si insedia a Palazzo di Città l’Urban Center
- Stazione di Posta per persone in condizioni di marginalità, Palestra Taralli, tre nuove stazioni dei Carabinieri: pubblicata dalla Stazione Unica Appaltante la gara inerente l’Accordo Quadro per i lavori
- Giovedì 6 novembre la città di Foggia ricorda Giovanni Panunzio ucciso dalla mafia 33 anni fa
- Concorsi al Comune di Foggia: chiusa la prima fase, sono state scelte la società che curerà le prove scritte e la sede del concorso
- Giovathon, prove tecniche di futuro oggi e domani alla Pinacoteca Il 9Cento
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2024, 15:19