Descrizione
Si è conclusa l’esecuzione di un’ordinanza della Questura di Foggia per la repressione della vendita abusiva su area pubblica di prodotti ortofrutticoli che, nella giornata odierna, ha visto impegnate sei pattuglie della polizia locale, due pattuglie dei carabinieri, personale dell’Ispettorato del Lavoro, della polizia amministrativa, del reparto prevenzione della Questura e della Guardia di Finanza. Sono stati sgomberati due mercatini ortofrutticoli abusivi, all’altezza di via Einaudi, angolo via De Petra e di via Silvio Pellico, angolo viale Ofanto. Ai trasgressori sono stati contestati la violazione della Legge Regionale n. 24/2015 sul Codice del Commercio per il mancato possesso delle relative licenze e violazioni agli articoli 15 e 20 del Codice della Strada. In totale sono state sequestrate dalla Polizia locale 2 tonnellate di frutta e verdura.
“Il commercio ambulante è parte integrante del tessuto economico e sociale della nostra comunità, e queste operazioni sono mirate a tutelare l’intero comparto, dagli operatori che operano quotidianamente nella legalità ai cittadini che devono essere tutelati nell’acquisto dei prodotti” spiega l’assessore allo Sviluppo economico Lorenzo Frattarolo. “Non vogliamo assolutamente penalizzare un’intera categoria, ma garantire il rispetto di leggi e regole che non ammettono deroghe: invitiamo quindi le persone interessate ad esercitare questa professione a mettersi in regola, rivolgendosi agli uffici preposti e seguendo l’iter amministrativo previsto. La legalità è il pilastro della nostra azione amministrazione, proseguiremo quindi in una direzione obbligata che non prevede deviazioni” la considerazione dell’assessora alla Polizia locale Daniela Patano.
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2024, 09:29
