Descrizione
Presentata il 23 marzo 2023, la proposta di legge è stata approvata lo scorso 3 aprile dalla Camera dei Deputati e prevede il riconoscimento di “monumento nazionale”, per i teatri la cui edificazione risalga ad almeno 100 anni o quelli la cui programmazione sia rivolta ad attività di spettacolo dal vivo con il concorso finanziario pubblico.
“Facciamo appello – spiegano Episcopo e Amatore – sia al ministro che ai parlamentari della nostra città e della nostra provincia affinché anche il Teatro Giordano possa ricevere il giusto e doveroso riconoscimento di monumento nazionale. Con i suoi quasi 200 anni di storia, un riferimento prestigioso a livello internazionale e la bellezza della sua facciata e dei suoi spazi interni, a iniziare dalla splendida Sala Fedora, crediamo sia palesemente titolato per essere riconosciuto come monumento. Ci affidiamo alla sensibilità del Governo e dei nostri parlamentari per far sì che si rimendi a questa mancanza quanto prima. Un gesto doveroso per il valore artistico e simbolico che il “Giordano” esprime”.
Contenuti correlati
- San Ciro, al via i lavori di sistemazione e manutenzione della piazza antistate la chiesa
- Domenica prossima 16 novembre le celebrazioni per ricordare l'ing. Francesco Rotundi e la nave Amerigo Vespucci da lui progettata
- Polizia Locale di Foggia sventa un tentato furto di cavi di rame lungo la linea ferroviaria di via Manfredi
- Licenze taxi e noleggio con conducente, pubblicato il bando per le autorizzazioni
- Venerdì 28 novembre si insedia a Palazzo di Città l’Urban Center
- Stazione di Posta per persone in condizioni di marginalità, Palestra Taralli, tre nuove stazioni dei Carabinieri: pubblicata dalla Stazione Unica Appaltante la gara inerente l’Accordo Quadro per i lavori
- Giovedì 6 novembre la città di Foggia ricorda Giovanni Panunzio ucciso dalla mafia 33 anni fa
- Concorsi al Comune di Foggia: chiusa la prima fase, sono state scelte la società che curerà le prove scritte e la sede del concorso
- Giovathon, prove tecniche di futuro oggi e domani alla Pinacoteca Il 9Cento
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2024, 15:32