Descrizione
Verranno illustrate lunedì 16 giugno alle ore 9.30, nella Sala del Consiglio comunale di Palazzo di Città, le azioni e le riflessioni prodotte dal Progetto pilota di Educazione Assistita con gli Animali “Un amico speciale” finanziato dalla ASL, in particolare dal Dipartimento di Prevenzione e dal servizio veterinario area C, in partnership con il Comune di Foggia, che ha coinvolto gli alunni e i docenti della scuola secondaria di primo grado ‘Dante Alighieri’ e che si è svolto da marzo a giugno.
I saluti istituzionali saranno affidati alla sindaca Maria Aida Episcopo e all’assessora alle Politiche sociali Simona Mendolicchio. Interverranno il direttore generale dell’Asl Foggia Antonio Nigri, il direttore del Dipartimento Prevenzione dell’Asl Foggia Michele Panunzio, il direttore del Servizio Veterinario Area C Stefano Lauriola, il dirigente scolastico Istituto Comprensivo ‘Dante Alighieri’ Marialba Pugliese. Relazioneranno sul progetto Claudio Sebastiani, veterinario esperto in interventi assistiti con gli animali e la psicologa Enza Paola Cela.
Gli Interventi Assistiti con gli Animali, ovvero la moderna pet-therapy, rappresentano una frontiera innovativa per migliorare la salute ed il benessere delle persone attraverso l’interazione con gli animali domestici. La relazione con l’animale infatti, come ormai ampiamente riconosciuto anche dalla letteratura scientifica nazionale ed internazionale, accende l’interesse verso gli altri, crea empatie, stimola l’accettazione di sé, e questo è da attribuire alla predisposizione dell’animale allo scambio empatico e diretto, alla sua capacità di rispondere alle richieste o comportamenti in modo assolutamente differente dalla modalità utilizzata nella relazione uomo-uomo, andando quindi a rappresentare una efficace chiave di volta nel creare contesti sani di socializzazione.
In particolare gli interventi di EAA, Educazione Assistita con gli Animali, negli adolescenti mirano ad obiettivi specifici predefiniti come la socializzazione, l’integrazione, il controllo delle aggressività, la promozione della cooperazione tra individui e la divisione dei ruoli, la riduzione dei fenomeni di devianza, bullismo ed abbandono scolastico.
In Puglia dal 2016 la Legge Regionale n. 24 sugli Interventi Assistiti con gli Animali, ed il relativo Regolamento di attuazione dell’agosto del 2019, hanno recepito le Linee Guida Nazionali sugli IAA.
L’attività del Dipartimento di prevenzione della ASL di Foggia ed in particolare del Servizio Veterinario Area C è tesa a favorire percorsi terapeutici ed educativi, per il raggiungimento dell’obiettivo di valorizzare e diffondere i benefici derivanti da questa disciplina emergente.
L’assessorato alle Politiche Sociali e Welfare del Comune di Foggia, ha da subito inteso dare nuovo impulso a questo settore con iniziative di vario tipo, che sono poi confluite nella organizzazione di un importante convegno sugli IAA nel mese di ottobre dello scorso anno e che ha visto la presenza a Foggia di relatori di rilevanza nazionale sull’argomento.
L’Istituto scolastico comprensivo “Dante Alighieri” ha sempre avuto una grande attenzione alle problematiche dei suoi alunni legate al grande tema della relazione con gli altri e con l’ambiente che li circonda, e questo ancora più significativo nello sviluppo dell’attività didattica e degli approfondimenti tematici intrapresi nel percorso formativo dei suoi alunni che frequentano la scuola secondaria di 1° grado.
La partnership tra queste istituzioni è risultata quindi fondamentale per portare a compimento un progetto di questo tipo, nel quale lo scambio reciproco uomo- animale diventa un processo di incontro-confronto.
Nel corso dell’incontro, al quale sono invitati i rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni e i cittadini, verrà quindi tracciata una prima valutazione di questa esperienza, e verrà illustrato l’inizio di un percorso virtuoso, mirato al riconoscimento di un giusto benessere sociale e di una corretta salute pubblica dei cittadini di domani.
Contenuti correlati
- Concorsi: da domani 2 ottobre aperte le candidature per 26 posti da Operatori Esperti e Funzionari a tempo indeterminato e pieno al Comune di Foggia
- Sabato prossimo 4 ottobre alla Sala Fedora del teatro Giordano la presentazione del romanzo "Rimmel"
- Monumenti cittadini illuminati di arancione per la Giornata della Memoria e dell’accoglienza
- Anfiteatro Mediterraneo, firmato oggi il contratto tra l’Amministrazione comunale e il Consorzio incaricato dei lavori di adeguamento e ristrutturazione
- Sosta tariffata, via libera dalla giunta comunale ad ulteriori esenzioni e sconti
- Polizia Locale, inaugurato il nuovo distaccamento al quartiere CEP
- All'ADS Heraclea la gestione 'ponte' dello stadio Zaccheria
- Impianti sportivi, in fase di conclusione la procedura di assunzione di 4 unità lavorative
- Ponte sul Cervaro e istituti scolastici, il Comune si candida a interventi per 5 milioni
- Piazza Caduti del Lavoro, al via i lavori per riqualificazione e rigenerazione dell’area
Ultimo aggiornamento: 12 giugno 2025, 16:11