Descrizione
E anche quest’anno si rinnoveranno il dolore e il cordoglio per le 67 vittime del crollo del palazzo in viale Giotto 120, il ricordo dei commoventi sforzi compiuti da decine e decine di volontari per strappare alla morte giovani vite, la straordinaria partecipazione al funerale celebrato nel padiglione 71 dell’Ente Fiera, il lunghissimo corteo che ha attraversato tutta la città ferita e distrutta da una tragedia che si sarebbe potuto e dovuto scongiurare, ma unita da un lutto vissuto come collettivo come mai era successo dal dopoguerra in poi.
“Quel palazzo imploso, il cratere nel quale sono stati inghiottiti nel cuore della notte i sogni, le speranze, le vite di tante famiglie, bambini, anziani, i cui volti sorridenti raffigurati sulle bare hanno commosso anche il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi e sua moglie Franca, saranno per sempre nel nostro cuore, insieme alle tante immagini di quelle giornate convulse e struggenti. E da sindaca la mia partecipazione sarà ancora più sentita e intensa” dichiara Maria Aida Episcopo. L’amministrazione comunale ha organizzato due significativi appuntamenti per ricordare le vittime e per rinnovare vicinanza e cordoglio ai familiari
Venerdì 10 novembre p.v. ore 18:00 Viale Giotto – “Parco della Memoria”: Momento di preghiera benedizione e deposizione corona d’alloro;
Sabato 11 novembre p.v. ore 9:30 Cimitero – Benedizione e deposizione corona – presso la Cappella “vittime crollo viale Giotto”.
Contenuti correlati
- Concorsi: da domani 2 ottobre aperte le candidature per 26 posti da Operatori Esperti e Funzionari a tempo indeterminato e pieno al Comune di Foggia
- Sabato prossimo 4 ottobre alla Sala Fedora del teatro Giordano la presentazione del romanzo "Rimmel"
- Monumenti cittadini illuminati di arancione per la Giornata della Memoria e dell’accoglienza
- Anfiteatro Mediterraneo, firmato oggi il contratto tra l’Amministrazione comunale e il Consorzio incaricato dei lavori di adeguamento e ristrutturazione
- Sosta tariffata, via libera dalla giunta comunale ad ulteriori esenzioni e sconti
- Polizia Locale, inaugurato il nuovo distaccamento al quartiere CEP
- All'ADS Heraclea la gestione 'ponte' dello stadio Zaccheria
- Impianti sportivi, in fase di conclusione la procedura di assunzione di 4 unità lavorative
- Ponte sul Cervaro e istituti scolastici, il Comune si candida a interventi per 5 milioni
- Piazza Caduti del Lavoro, al via i lavori per riqualificazione e rigenerazione dell’area
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2024, 09:42