Descrizione
É una gara tesa a promuovere gli spostamenti casa-lavoro e/o casa-scuola effettuati in bicicletta o con l’utilizzo di altri mezzi di micromobilità elettrica (monopattini elettrici, mono- wheel, E-bike, motorini elettrici, hoverboard, segway). Partecipare è semplice, basta recarsi al lavoro o a scuola utilizzando uno dei mezzi sopra indicati, passando in uno dei check point previsti in tutte le città d’Italia che hanno aderito al Giretto. Il Giretto d’Italia è un’iniziativa di Legambiente realizzata in collaborazione con Euromobility. È una proposta indirizzata ai comuni italiani, ai Mobility Manager di enti e imprese, alle associazioni e a tutti i cittadini interessati. L’obiettivo è la promozione della bici e della mobilità sostenibile in generale, e quindi anche dell’utilizzo di mezzi alternativi.
Check point virtuale per chi fa smart working, che sarà attivo per tutta la settimana europea della mobilità sostenibile (dal 16 al 23). Ecco il link da diffondere: https://forms.office.com/r/bQhKwNB9VB
Allegati
Contenuti correlati
- Anche a Foggia un albero per ricordare il Sindaco Pescatore Angelo Vassallo, a quindici anni dal suo omicidio
- Via Gramsci, terminata la nuova illuminazione della strada e della pista ciclabile
- 'Schermi Cinema Multipiazza' approda a Foggia, con proiezioni all'aperto nelle periferie e nei quartieri popolari
- Sound Landscapes, un progetto civico per tutelare la biodiversità di Bosco Incoronata
- Capienza stadio Zaccheria, le precisazioni dell'Amministrazione Comunale
- Partiranno il 7 settembre per Rimini i 26 partecipanti al soggiorno climatico organizzato dal Comune di Foggia
- Street Control, il calendario settimanale dei controlli delle soste irregolari in città
- "DesTEENazione", da oggi le manifestazioni di interesse riservate agli Enti del Terzo Settore
- Selezione custodi: pubblicata dall'Arpal la graduatoria
- Sesso in Piazzale Vittorio Veneto: la Polizia Locale ha individuato la donna coinvolta
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2024, 16:53