Descrizione
Il Comune di Foggia informa che giovedì 14 settembre alle ore 12 sull’intero territorio pugliese sarà diffuso, attraverso tutti i telefoni cellulari attivi, un segnale audio di allerta per la popolazione “IT-alert”. Il suono sarà diverso da quello delle notifiche a cui tutti siamo abituati e serve come test sperimentale per il nuovo servizio di allarme pubblico, da attivare in caso di gravi emergenze.
Chi riceve il messaggio non deve temere nulla e non deve fare altro che leggere il messaggio e possibilmente andare sul sito internet dedicato “IT-alert” per rispondere al questionario pubblicato, utile per migliorare lo strumento.
Nei prossimi mesi questo sistema sarà testato in atre regioni italiane al fine di valutare le diverse criticità per l’ottimizzazione.
Superata la fase di sperimentazione, infatti, il sistema IT-alert sarà utilizzato per informare tutta la cittadinanza, in zone geografiche specifiche, al verificarsi di gravi emergenze o calamità naturali di competenza del Servizio Nazionale di Protezione Civile.
Contenuti correlati
- Anche a Foggia un albero per ricordare il Sindaco Pescatore Angelo Vassallo, a quindici anni dal suo omicidio
- Via Gramsci, terminata la nuova illuminazione della strada e della pista ciclabile
- 'Schermi Cinema Multipiazza' approda a Foggia, con proiezioni all'aperto nelle periferie e nei quartieri popolari
- Sound Landscapes, un progetto civico per tutelare la biodiversità di Bosco Incoronata
- Capienza stadio Zaccheria, le precisazioni dell'Amministrazione Comunale
- Partiranno il 7 settembre per Rimini i 26 partecipanti al soggiorno climatico organizzato dal Comune di Foggia
- Street Control, il calendario settimanale dei controlli delle soste irregolari in città
- "DesTEENazione", da oggi le manifestazioni di interesse riservate agli Enti del Terzo Settore
- Selezione custodi: pubblicata dall'Arpal la graduatoria
- Sesso in Piazzale Vittorio Veneto: la Polizia Locale ha individuato la donna coinvolta
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2024, 13:25