Descrizione
Con queste parole la sindaca di Foggia, Maria Aida Episcopo, ha salutato il questore di Foggia, Ferdinando Rossi, e le dirigenti e i dirigenti della Questura a cui ha fatto visita nella giornata di oggi.
“Credo fermamente – ha continuato Episcopo – nella collaborazione istituzionale, perché solo così potremo fronteggiare l’emergenza criminale che attanaglia la nostra comunità. Solo uniti potremo finalmente riportare la nostra città a una dimensione di normale vivibilità, garantendo ai nostri concittadini tranquillità e sicurezza. In questi anni il lavoro delle forze dell’ordine ha dato risultati significativi assestando duri colpi tanto alle organizzazioni criminali quanto alle attività di microcriminalità. Dobbiamo continuare su questa strada e consolidare un percorso virtuoso verso una “squadra Stato” che ha dato i suoi frutti. L’amministrazione comunale, da parte sua, garantirà sempre il proprio supporto a ogni azione volta al ripristino della legalità e al miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini”.
Contenuti correlati
- Da oggi 1 agosto 20 nuovi assunti al Comune di Foggia
- Prevenzione West Nile Virus, al via gli interventi straordinari di disinfestazione in città e nelle borgate
- Il Comune lancia la campagna "Il mio sito sicuro": trasparenza e fiducia attraverso il sito istituzionale
- "Foggia Città che legge": finanziato il progetto presentato dall'assessorato alla Cultura del Comune di Foggia
- Il Consiglio Comunale approva con 19 voti a favore l’assestamento di bilancio 2025
- La sera del 4 agosto il trasporto del locomotore dalla villa comunale al nodo intermodale
- Pubblicato il bando per la concessione dello stadio comunale 'Pino Zaccheria'
- Approvato in Consiglio comunale il Piano Casa
- Street Control, date e orari dei controlli delle soste irregolari in città in questa settimana
- Aggiudicati tre nuovi appalti per manutenzione straordinaria strade per oltre 5,5 milioni di euro
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2024, 09:39