Descrizione
La Giunta comunale, riunitasi questa mattina, ha chiesto formalmente al Governo ed alla Regione Puglia, per quanto di propria competenza, di attivarsi per il riconoscimento dello stato di emergenza e di calamità naturale per il territorio comunale, a seguito della perdurante siccità che sta colpendo il foggiano. Sollecitata contestualmente l’adozione di misure straordinarie di sostegno per le aziende agricole con deroghe, agevolazioni fiscali e contributive.
L’organo di governo cittadino, manifestando vicinanza al mondo produttivo agricolo, comparto strategico per l’occupazione, la sostenibilità ambientale e l’identità culturale, risponde così alle sollecitazioni sull’argomento giunte dalle associazioni di rappresentanza del settore.
Per l’assessore Frattarolo che ha presentato la proposta di delibera: “si tratta di un atto necessario che si inserisce in un programma di attenzione costante per le esigenze dell’agricoltura locale, una eccellenza nel panorama produttivo italiano. Si tratta di un settore che, per primo e più di altri, si trova alle prese con le conseguenze di un cambiamento climatico sempre più evidente. Come Amministrazione, anche per rispondere alle sollecitazioni del Consiglio comunale, stiamo seguendo con particolare attenzione l’evolversi di tutte le questioni che riguardano la crisi idrica e la sempre più cronica mancanza di acqua. Una carenza che interessa non solo il mondo agricolo con il quale, con tutte le sue rappresentanze, abbiamo aperto un dialogo continuativo e proficuo”.
Nella riunione odierna la Giunta ha anche preso atto della proposta di variante urbanistica presentata dal Consorzio ASI di Foggia, dando mandato per l’avvio del procedimento di valutazione ambientale e l’indizione della necessaria Conferenza di servizi.
Contenuti correlati
- Ponte sul Cervaro e istituti scolastici, il Comune si candida a interventi per 5 milioni
- Piazza Caduti del Lavoro, al via i lavori per riqualificazione e rigenerazione dell’area
- Street Control, l’aggiornamento settimanale delle strade nelle quali verranno controllate dalla Polizia Locale le soste irregolari con la strumentazione elettronica
- Martedì 9 settembre l'ultimo saluto della Città di Foggia ad Hayat Fatimi
- Quartiere Ferrovia, i dati dell’attività della Polizia Locale tra luglio 2024 e agosto 2025
- Anche a Foggia un albero per ricordare il Sindaco Pescatore Angelo Vassallo, a quindici anni dal suo omicidio
- Via Gramsci, terminata la nuova illuminazione della strada e della pista ciclabile
- 'Schermi Cinema Multipiazza' approda a Foggia, con proiezioni all'aperto nelle periferie e nei quartieri popolari
- Sound Landscapes, un progetto civico per tutelare la biodiversità di Bosco Incoronata
- Capienza stadio Zaccheria, le precisazioni dell'Amministrazione Comunale
Ultimo aggiornamento: 7 agosto 2025, 17:56