Descrizione
Sono iniziati oggi, alla presenza della sindaca Maria Aida Episcopo e del vicepresidente della Regione Puglia Raffaele Piemontese, i lavori di ristrutturazione dell’ex istituto d’Arte in via San Severo e di demolizione dei capannoni annessi che permetteranno la realizzazione di 40 alloggi comunali.
L’azione di riqualificazione e realizzazione degli alloggi è composta da due interventi:
Il primo – finanziato con fondi del Next GeneretionEU – prevede la realizzazione di 12 alloggi di edilizia sovvenzionata in sostituzione dei capannoni annessi all’ex Istituto d’Arte e rientra nel PINQuA – Programma innovativo nazionale qualità dell'abitare.
Il secondo, finanziato con il POR Puglia 2014-20 – Asse XII – Azione 12.1 – “Rigenerazione Urbana Sostenibile” – prevede la realizzazione di 28 alloggi di edilizia sperimentale attraverso la ristrutturazione del fabbricato che ospitava l’istituto.
Suddivisi in trilocali e bilocali, gli appartamenti saranno sostenibili a livello energetico, grazie a un risparmio delle risorse garantito dalla predisposizione di una vasca di accumulo delle acque meteoriche e di sistemi per la captazione dell’energia solare e trasformazione in energia elettrica.
Nelle aree comuni è previsto un grande superficie destinata al verde pubblico.
Il costo dell’opera ammonta a circa 4,5 milioni di euro.
“E’ un primo passo verso il contenimento dell’emergenza abitativa nella nostra città – commenta la sindaca Episcopo. – Purtroppo il fenomeno coinvolge ancora troppe famiglie, ma sono fiduciosa che con una gestione attenta dei finanziamenti pubblici e regole chiare e trasparenti per gli affidamenti degli alloggi possiamo iniziare a tracciare un percorso per dare risposte certe a chi chiede soltanto di poter vedersi riconosciuto il diritto a una casa. Un ringraziamento va alla tecnostruttura competente per l’ottimo lavoro svolto e per aver consegnato alla nostra città un progetto importante”.
Contenuti correlati
- Selezione custodi: pubblicata dall'Arpal la graduatoria
- Sesso in Piazzale Vittorio Veneto: la Polizia Locale ha individuato la donna coinvolta
- Avviate le selezioni per Accompagnatori di scuolabus e Collaboratori scolastici a tempo indeterminato
- Street Control, continuano i controlli degli agenti di Polizia Locale attraverso la strumentazione elettronica
- Completati in tempi record gli adempimenti per permettere lo svolgimento della gara Foggia-Siracusa
- Quartiere Ferrovia, controlli a tappeto della Polizia Locale
- Le amministrazioni di Comuni con stabilimenti ex-Iveco insieme per chiedere garanzie sulle prospettive produttive ed occupazionali
- Il ricordo di Marcinelle per commemorare anche le morti sul lavoro di oggi.
- I provvedimenti odierni della Giunta Richiesto il riconoscimento per l’agricoltura dello stato di calamità per la siccità
- Slow Park, il Consorzio "Oltre la rete di imprese" si aggiudica la locazione della struttura
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2024, 12:28