Descrizione
Si è svolta presso il Circolo Didattico Manzoni, alla presenza dei rappresentanti dirigenziali amministrativi e dei genitori delle scuole che usufruiscono del servizio mensa, la prima riunione -dall’insediamento della nuova amministrazione - della Commissione mense scolastiche, tema di grande importanza e fortemente sentito dai giovani alunni e dalle loro famiglie.
L’assessore Domenico di Molfetta, presenti il funzionario Alfredo Zizzo e Anna Di Stefano per l’amministrazione, ha dato il via ai lavori ascoltando le istanze provenienti dai rappresentanti presenti. Successivamente sono stati individuati tra i rappresentanti dei genitori e votati all’unanimità una presidente e una vicepresidente, che avranno compiti di coordinamento della commissione al fine di rivelare le criticità e le premialità del servizio mensa. Lo scopo è effettuare, attraverso la collaborazione dei rappresentanti di ogni scuola, la verifica della correttezza nell’erogazione dei pasti: a tal fine sono previsti incontri periodici, oltre la compilazione di questionari di gradimento che, forniti dall’amministrazione, verranno appositamente analizzati al fine di monitorare il servizio per garantire costantemente adeguati standard di qualità.
Ancora, verranno effettuate visite periodiche presso il Centro cottura della ditta Ladisa, erogatrice del servizio, sempre al fine di verificarne il rispetto dei parametri richiesti e la rispondenza alle aspettative e alle esigenze dei fruitori. Alla luce dell’approssimarsi della scadenza dell’appalto alla ditta, è stato anche affrontato l’argomento della continuazione del servizio per il prossimo anno scolastico. Su proposta dell’assessore Di Molfetta, si è deciso un prevalente orientamento verso il cibo biologico ed a Km 0, e di intervenire -sempre nell’ottica della sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente- nell’erogazione dei cibi prevedendo il ‘Plastic Free’: tuttavia questi ultimi punti dovranno essere accuratamente ponderati, per non avere un aggravio eccessivo sul costo della ristorazione che fa capo all’utenza.
Un confronto produttivo, sereno e proficuo sul presente e sull’immediato futuro, apprezzato dalle famiglie che hanno trovato nel Comune di Foggia piena collaborazione e comprensione, e risposte concrete mirate alla normalizzazione ed ottimizzazione del servizio.
Contenuti correlati
- Da oggi 1 agosto 20 nuovi assunti al Comune di Foggia
- Prevenzione West Nile Virus, al via gli interventi straordinari di disinfestazione in città e nelle borgate
- Il Comune lancia la campagna "Il mio sito sicuro": trasparenza e fiducia attraverso il sito istituzionale
- "Foggia Città che legge": finanziato il progetto presentato dall'assessorato alla Cultura del Comune di Foggia
- Il Consiglio Comunale approva con 19 voti a favore l’assestamento di bilancio 2025
- La sera del 4 agosto il trasporto del locomotore dalla villa comunale al nodo intermodale
- Pubblicato il bando per la concessione dello stadio comunale 'Pino Zaccheria'
- Approvato in Consiglio comunale il Piano Casa
- Street Control, date e orari dei controlli delle soste irregolari in città in questa settimana
- Aggiudicati tre nuovi appalti per manutenzione straordinaria strade per oltre 5,5 milioni di euro
Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2024, 15:31