Descrizione
Si è riunita ieri, mercoledì 11 settembre, la Giunta comunale di Foggia.
L’organo di governo cittadino ha approvato una deliberazione che riguarda le modifiche al Piano di riorganizzazione dell’apparato tecnico-burocratico con la ridefinizione dei contesti di elevata qualificazione. La Giunta, anche in seguito alle assunzioni previste dei tre nuovi dirigenti, ha provveduto ad approvare la riorganizzazione funzionale degli uffici, con la previsione di una nuova macrostruttura nella quale sono previste 10 aree di competenze. Nel provvedimento, che sarà operativo a far data dalla pubblicazione del decreto sindacale, anche alcune modifiche relative alle diverse competenze di ciascuna area.
Con altro provvedimento si è proceduto, invece, all’individuazione dei componenti della struttura organizzativa dedicata per il rispetto dei tempi di pagamento dei debiti commerciali del Comune. Si tratta di un atto dovuto sulla base dello schema di accordo firmato dalla Sindaca e sottoscritto dal Ministero dell’Economia. Della struttura sono stati chiamati a far parte 4 dipendenti dell’Ente, con il supporto di un dipendente di AM Service per la gestione documentale. Responsabile sarà il dirigente dei Servizi Finanziari, Carlo Di Cesare.
La Giunta ha inoltre, approvato:
lo schema di Bilancio consolidato per l’esercizio 2023 e lo schema per la valutazione delle performance della dirigenza per la retribuzione di risultato 2022.
Infine sono state approvate alcune integrazioni al provvedimento di Giunta del maggio scorso, relativo al trasferimento degli uffici del servizio cultura e del servizio sport al terzo piano della sede di Palazzo di Città.
Contenuti correlati
- Selezione custodi: pubblicata dall'Arpal la graduatoria
- Sesso in Piazzale Vittorio Veneto: la Polizia Locale ha individuato la donna coinvolta
- Avviate le selezioni per Accompagnatori di scuolabus e Collaboratori scolastici a tempo indeterminato
- Street Control, continuano i controlli degli agenti di Polizia Locale attraverso la strumentazione elettronica
- Completati in tempi record gli adempimenti per permettere lo svolgimento della gara Foggia-Siracusa
- Quartiere Ferrovia, controlli a tappeto della Polizia Locale
- Le amministrazioni di Comuni con stabilimenti ex-Iveco insieme per chiedere garanzie sulle prospettive produttive ed occupazionali
- Il ricordo di Marcinelle per commemorare anche le morti sul lavoro di oggi.
- I provvedimenti odierni della Giunta Richiesto il riconoscimento per l’agricoltura dello stato di calamità per la siccità
- Slow Park, il Consorzio "Oltre la rete di imprese" si aggiudica la locazione della struttura
Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2024, 12:59