Descrizione
Il Comune di Foggia comunica l’avvio del nuovo servizio di mensa scolastica, che partirà ufficialmente martedì 15 ottobre. Il nuovo contratto con l’azienda Ladisa Srl segna un importante passo avanti verso la qualità e la sostenibilità dell’alimentazione nelle scuole cittadine, rispondendo alle esigenze nutrizionali dei bambini e alle aspettative delle famiglie. Il servizio, affidato tramite bando, introduce un percorso che mette al centro il benessere dei piccoli utenti e il rispetto dell’ambiente.
Tra le principali novità spicca l’utilizzo di prodotti biologici - una scelta pensata per garantire pasti sani e privi di pesticidi - mentre l’attenzione alla stagionalità degli ingredienti assicura la freschezza e il rispetto dei cicli naturali delle colture. La proposta alimentare è stata concepita con l’obiettivo di educare i più giovani a un’alimentazione equilibrata, rendendoli consapevoli delle origini dei cibi che consumano.
Un altro aspetto riguarda l’uso delle monoporzioni, che non solo migliorano l’igiene e la sicurezza dei pasti, ma permettono anche una gestione più accurata delle quantità, riducendo lo spreco alimentare. Tutti i materiali utilizzati per il confezionamento e il consumo dei pasti saranno rigorosamente biocompostabili, rafforzando così l’impegno del Comune e della Ladisa verso la sostenibilità ambientale. Inoltre, sono state eliminate le bottiglie di plastica in quanto l’acqua sarà fornita attraverso l’utilizzo di erogatori automatici.
Ladisa, azienda con una solida esperienza nel settore della ristorazione collettiva, ha recentemente aperto un laboratorio all’avanguardia a Foggia, che permetterà di gestire direttamente in loco la preparazione e il controllo dei pasti. Ma non è tutto: a breve, la società sarà dotata anche di un orto locale, da cui saranno raccolti prodotti freschi e di qualità, ulteriormente riducendo la distanza tra produzione e consumo e offrendo ai bambini cibi ancora più genuini.
Una parte cruciale del nuovo sistema di mensa sarà rappresentata dalla Commissione Mensa, istituita dal Comune e formata da rappresentanti delle scuole e dei genitori. Questo organo avrà il compito di monitorare costantemente la qualità del servizio, garantendo che gli standard concordati siano sempre rispettati. La Commissione permetterà un controllo diretto e partecipato, assicurando che la voce delle famiglie e delle scuole venga ascoltata e presa in considerazione in ogni fase del servizio.
“L’avvio di questo progetto – dichiarano la sindaca di Foggia, Maria Aida Episcopo, e l’assessore all’Istruzione del Comune di Foggia, Domenico Di Molfetta - rappresenta un traguardo per la nostra città. Dal prossimo 15 ottobre potremo offrire un servizio di mensa che non solo garantisce ai nostri bambini pasti sani, ma lo fa rispettando il pianeta e insegnando loro l’importanza di una corretta alimentazione. Grazie alla collaborazione con Ladisa e al nuovo contratto di fornitura, possiamo contare su un’azienda che condivide i nostri valori di qualità e sostenibilità. Inoltre, con la creazione della Commissione Mensa, assicuriamo una trasparenza totale e un costante coinvolgimento di genitori e scuole, affinché il servizio possa rispondere sempre meglio alle loro esigenze.”
Contenuti correlati
- Da oggi 1 agosto 20 nuovi assunti al Comune di Foggia
- Prevenzione West Nile Virus, al via gli interventi straordinari di disinfestazione in città e nelle borgate
- Il Comune lancia la campagna "Il mio sito sicuro": trasparenza e fiducia attraverso il sito istituzionale
- "Foggia Città che legge": finanziato il progetto presentato dall'assessorato alla Cultura del Comune di Foggia
- Il Consiglio Comunale approva con 19 voti a favore l’assestamento di bilancio 2025
- La sera del 4 agosto il trasporto del locomotore dalla villa comunale al nodo intermodale
- Pubblicato il bando per la concessione dello stadio comunale 'Pino Zaccheria'
- Approvato in Consiglio comunale il Piano Casa
- Street Control, date e orari dei controlli delle soste irregolari in città in questa settimana
- Aggiudicati tre nuovi appalti per manutenzione straordinaria strade per oltre 5,5 milioni di euro
Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2024, 11:09