Descrizione
“Il benessere animale è una priorità della nostra Amministrazione e la scomparsa di Kim dalla struttura privata alla quale era stato affidato dai proprietari ha profondamente colpito tutti noi. Quando la notizia è stata comunicata, sul posto sono intervenuti il Nas, congiuntamente al Servizio Veterinario dell’Asl Foggia (personale sia di Area A, che si occupa di sanità animale, che di Area C, impegnato nella tutela del benessere animale) e successivamente anche i Carabinieri della Guardia Forestale, che hanno effettuato diversi controlli e hanno verificato irregolarità prontamente sanzionate nella gestione della struttura, ma non rilevanti -soprattutto in materia di benessere animale- al punto tale da comportarne la chiusura.
Io personalmente ho provveduto ad effettuare un sopralluogo nell’area interessata, ho allertato allevatori, agricoltori, cacciatori, veterinari liberi professionisti e ho avuto anche un confronto con una collega esperta in cani molecolari. Ho incontrato il signor Maddalena, proprietario di Kim, per ascoltare da lui la ricostruzione dei fatti e per comunicargli la mia vicinanza, il mio interesse e i tentativi di supporto nelle ricerche, che non hanno prodotto purtroppo i risultati sperati. Continueremo a seguire questa vicenda, nei limiti delle nostre competenze e prerogative, senza lasciare niente d’intentato per fare chiarezza e per garantire il doveroso rispetto di leggi e regole in questo ambito così delicato”.
Simona Mendolicchio, assessora alle Politiche sociali con delega al Benessere animale
Contenuti correlati
- Selezione custodi: pubblicata dall'Arpal la graduatoria
- Sesso in Piazzale Vittorio Veneto: la Polizia Locale ha individuato la donna coinvolta
- Avviate le selezioni per Accompagnatori di scuolabus e Collaboratori scolastici a tempo indeterminato
- Street Control, continuano i controlli degli agenti di Polizia Locale attraverso la strumentazione elettronica
- Completati in tempi record gli adempimenti per permettere lo svolgimento della gara Foggia-Siracusa
- Quartiere Ferrovia, controlli a tappeto della Polizia Locale
- Le amministrazioni di Comuni con stabilimenti ex-Iveco insieme per chiedere garanzie sulle prospettive produttive ed occupazionali
- Il ricordo di Marcinelle per commemorare anche le morti sul lavoro di oggi.
- I provvedimenti odierni della Giunta Richiesto il riconoscimento per l’agricoltura dello stato di calamità per la siccità
- Slow Park, il Consorzio "Oltre la rete di imprese" si aggiudica la locazione della struttura
Ultimo aggiornamento: 13 gennaio 2025, 13:27