Municipium
Descrizione
La Solennità Patronale che celebra la nostra Maria Santissima dell’Iconavetere rappresenta un’occasione di raccoglimento per la comunità tutta, che rafforza il senso di appartenenza, l’identità e la coesione sociale.
Voglio rivolgere un pensiero e un ringraziamento affettuoso a mons. Giorgio Ferretti e a tutta la diocesi Foggia-Bovino, alle autorità civili e militari che parteciperanno alla processione e alle cerimonie in programma, al personale della Polizia Locale e a tutte e tutti quelli che lavoreranno per permetterne lo svolgimento in sicurezza, e alla nostra città in questo momento di rinascita.
Municipium
Contenuti correlati
- Concorsi al Comune di Foggia: chiusa la prima fase, sono state scelte la società che curerà le prove scritte e la sede del concorso
- Giovathon, prove tecniche di futuro oggi e domani alla Pinacoteca Il 9Cento
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025, 14:05