Descrizione
La Commissione Cultura del Comune di Foggia ha inteso esprimere la propria solidarietà e vicinanza a Mons. Moscone, Arcivescovo della Diocesi Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, dopo gli attacchi ricevuti dall’ambasciata di Israele presso la Santa Sede, in seguito a suo intervento pubblico.
I consiglieri di Foggia definiscono gravi e infondate le accuse di antisemitismo per delle parole che erano semplicemente un richiamo al rispetto della dignità umana e alla pace. L’intervento di Mons. Moscone rappresenta solo un invito coraggioso a non voltarsi dall’altra parte di fronte al dramma che si sta consumando nella striscia di Gaza. La cultura intesa nel suo significato più ampio – conclude la nota dei consiglieri – non può che schierarsi dalla parte dell’umanità, della libertà di espressione e del diritto alla parola critica.
Contenuti correlati
- Giovathon, prove tecniche di futuro oggi e domani alla Pinacoteca Il 9Cento
 - Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
 - Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
 - Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
 - 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
 - Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
 - Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
 - Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
 - Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
 - "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
 
Ultimo aggiornamento: 7 aprile 2025, 14:02