Descrizione
Il Comune di Foggia rende noto che è stato pubblicato nella giornata di ieri il bando pubblico con procedura aperta, per l’affidamento in concessione biennale del servizio di gestione dello stadio comunale “Pino Zaccheria”, sito in Viale Ofanto, per lo svolgimento di attività sportive e grandi eventi.
Il bando ha come obiettivo quello di garantire la gestione e la valorizzazione dell’impianto sportivo attraverso l’individuazione di un soggetto affidatario che assicuri l’utilizzo dello stadio nel rispetto della sua destinazione pubblica, con particolare attenzione al calcio professionistico e dilettantistico, nonché alla sicurezza, alla manutenzione ordinaria e alla promozione di attività sociali e sportive.
La concessione “ponte” avrà una durata di due anni, corrispondenti alle stagioni calcistiche 2025-2026 e 2026-2027, fino al completamento di lavori di riqualificazione in corso, che eleveranno la capienza del pubblico dagli attuali 11.318 ai futuri 15.657 posti. Potranno partecipare al bando società sportive e operatori economici, in forma singola o associata, in possesso dei requisiti previsti.
Tutti i dettagli, i requisiti richiesti, i termini di presentazione delle offerte e la documentazione necessaria sono disponibili sulla home page del sito istituzionale del Comune di Foggia, Traspare – Portale Gare del Comune di Foggia, Albo Pretorio del Comune di Foggia, Piattaforma per la Pubblicità Legale BDNCP e Piattaforma dei Contratti Pubblici gestita da ANAC.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 29 agosto prossimo.
Contenuti correlati
- Selezione custodi: pubblicata dall'Arpal la graduatoria
- Sesso in Piazzale Vittorio Veneto: la Polizia Locale ha individuato la donna coinvolta
- Avviate le selezioni per Accompagnatori di scuolabus e Collaboratori scolastici a tempo indeterminato
- Street Control, continuano i controlli degli agenti di Polizia Locale attraverso la strumentazione elettronica
- Completati in tempi record gli adempimenti per permettere lo svolgimento della gara Foggia-Siracusa
- Quartiere Ferrovia, controlli a tappeto della Polizia Locale
- Le amministrazioni di Comuni con stabilimenti ex-Iveco insieme per chiedere garanzie sulle prospettive produttive ed occupazionali
- Il ricordo di Marcinelle per commemorare anche le morti sul lavoro di oggi.
- I provvedimenti odierni della Giunta Richiesto il riconoscimento per l’agricoltura dello stato di calamità per la siccità
- Slow Park, il Consorzio "Oltre la rete di imprese" si aggiudica la locazione della struttura
Ultimo aggiornamento: 31 luglio 2025, 11:00