Descrizione
Dopo il Solo-Show dello scultore torinese Enrico Iuliano del giugno scorso e l’installazione interattiva di Pietro De Sciosciolo ospitata nella cripta della Chiesa della Santissima Addolorata, continuano gli interventi di arte contemporanea - a cura di Francesca Di Gioia - che mettono in dialogo il mondo antico con il mondo moderno.
È con questo intento che nasce il terzo e ultimo appuntamento, promosso dall’assessorato alla Legalità e Sicurezza del Comune di Foggia e dall’Accademia di Belle Arti di Foggia, con l’artista Vito Maiullari che con ‘Cave Canem’ porrà una serie di riflessioni tra ciò che era e ciò che è: un cane sarà a guardia di quella che era nel Medioevo la porta della cripta che consentiva – con ogni probabilità – l’accesso alla zona cimiteriale della Cattedrale. La scultura conservata nell’apposita teca che ricorda le cupola di Mario Merz verrà posta davanti all’accesso del Succorpo (sub corporis) della Chiesa Madre.
L’appuntamento è per giovedì 3 aprile, al Chiostro della Cattedrale, alle ore 18.30. Interverranno la sindaca Maria Aida Episcopo, l’assessore alla Legalità e Sicurezza Giulio De Santis, il direttore dell’Accademia di Belle Arti Francesco Arrivo e il parroco della Cattedrale don Daniele D’Ecclesia.
Allegati
Contenuti correlati
- Selezione custodi: pubblicata dall'Arpal la graduatoria
- Sesso in Piazzale Vittorio Veneto: la Polizia Locale ha individuato la donna coinvolta
- Avviate le selezioni per Accompagnatori di scuolabus e Collaboratori scolastici a tempo indeterminato
- Street Control, continuano i controlli degli agenti di Polizia Locale attraverso la strumentazione elettronica
- Completati in tempi record gli adempimenti per permettere lo svolgimento della gara Foggia-Siracusa
- Quartiere Ferrovia, controlli a tappeto della Polizia Locale
- Le amministrazioni di Comuni con stabilimenti ex-Iveco insieme per chiedere garanzie sulle prospettive produttive ed occupazionali
- Il ricordo di Marcinelle per commemorare anche le morti sul lavoro di oggi.
- I provvedimenti odierni della Giunta Richiesto il riconoscimento per l’agricoltura dello stato di calamità per la siccità
- Slow Park, il Consorzio "Oltre la rete di imprese" si aggiudica la locazione della struttura
Ultimo aggiornamento: 1 aprile 2025, 18:12