Descrizione
Domenica prossima 1 giugno l’ingresso al Museo Civico di Foggia sarà gratuito. L’assessorato alla Cultura del Comune di Foggia ha infatti aderito all’iniziativa lanciata dal Ministero della Cultura ‘Domenica al Museo’, e ogni prima domenica del mese nei più importanti contenitori culturali - musei e parchi archeologici - nazionali i visitatori potranno entrare gratis, senza pagare alcun biglietto all’ingresso e senza file al botteghino.
“Una scelta in linea con i principali centri di cultura del Paese, che vuole avvicinare ancora di più cittadini e turisti alla bellezza e al patrimonio storico custodito nel nostro museo” sottolinea l’assessora Alice Amatore.
Sarà un’occasione preziosa per ammirare la ricca collezione museale, che comprende gli straordinari reperti archeologici e le tombe monumentali di Arpi, la collezione demoetnoantropologica con i celebri ori del Gargano, il suggestivo lapidario con testimonianze che spaziano dal Medioevo al Settecento e le opere della pinacoteca, tra cui spiccano i capolavori di Francesco Saverio Altamura.
Domenica sarà anche la giornata conclusiva della mostra di Pasquale Lombardi ‘Tra luci e ombre. Sulle tracce di Caravaggio’ che ha richiamato dal 17 maggio, nella Sala Diomede, numerosi visitatori.
Il Museo aprirà alle ore 9 e chiuderà alle ore 13.
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 30 maggio 2025, 16:38