Descrizione
E’ iniziato questa mattina alla Pinacoteca civica Il 9Cento, in via Ferrante Aporti 1, ‘Giovathon’, l’hackathon - evento intensivo in cui giovani under 35 con idee, curiosità e competenze diverse collaborano in team per sviluppare progettualità innovative, pronti a interagire, creare e dare forma a idee di cambiamento per la città del futuro. L’organizzazione è a cura dell’assessorato alle Politiche giovanili in collaborazione con Splashmood srl, Comtainer e SolutionGroups, nell’ambito di una proposta progettuale elaborata in partenariato con l’Università degli Studi di Foggia. L’obiettivo è quello di riqualificare e riempire di contenuti e proposte innovative immobili pubblici parzialmente utilizzati di proprietà comunale. Lo spazio individuato è proprio la Pinacoteca Il 9Cento, oggi pienamente operativa solo nel piano interrato, dove si svolgono attività laboratoriali per bambini, mentre le altre aree risultano fortemente sottoutilizzate: il progetto punta a trasformare la Pinacoteca in un hub culturale innovativo e sostenibile, capace di coniugare arte, formazione, creatività e sviluppo.
Nutrita la partecipazione, ma le iscrizioni sono ancora aperte e il programma -articolato in una full immersion di 48 ore (questa sera fino alle ore 21, e domani 4 novembre dalle ore 9 alle ore 21)- prevede l’elaborazione di progetti dei vari team all’opera, supportati da mentor qualificati, e la presentazione finale degli stessi. Un’importante opportunità offerta ai giovani della città e della provincia di essere protagonisti attraverso la loro creatività, energia, visione, e di imprimere la loro impronta nel disegno di un futuro a loro immagine e somiglianza.
Per iscriversi, ecco il link:
https://www.eventbrite.com/e/biglietti-giovathon-lhackathon-di-giovane-1851698031659?aff=oddtdtcreator
Contenuti correlati
- Concorsi al Comune di Foggia, le prove scritte nei primi tre giorni del prossimo mese di dicembre
- Aggredita una pattuglia di Polizia Locale questa mattina a Foggia, danneggiata un'auto di servizio
- Campi Diomedei: altri 5400 metri quadri del Parco urbano terminati e aperti al pubblico
- La sindaca Episcopo alla 42esima Assemblea nazionale dell'ANCI
- San Ciro, al via i lavori di sistemazione e manutenzione della piazza antistate la chiesa
- Domenica prossima 16 novembre le celebrazioni per ricordare l'ing. Francesco Rotundi e la nave Amerigo Vespucci da lui progettata
- Polizia Locale di Foggia sventa un tentato furto di cavi di rame lungo la linea ferroviaria di via Manfredi
- Licenze taxi e noleggio con conducente, pubblicato il bando per le autorizzazioni
- Venerdì 28 novembre si insedia a Palazzo di Città l’Urban Center
- Stazione di Posta per persone in condizioni di marginalità, Palestra Taralli, tre nuove stazioni dei Carabinieri: pubblicata dalla Stazione Unica Appaltante la gara inerente l’Accordo Quadro per i lavori
Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2025, 14:04