"Il Sindaco Pescatore" : Ettore Bassi ricorda l'eroismo di Angelo Vassallo al Teatro Giordano

Lo spettacolo aprirà venerdì 7 febbraio la rassegna "Riprendiamoci la scena" organizzata con Libera e ANM

Data :

4 febbraio 2025

Municipium

Descrizione

Venerdì prossimo 7 febbraio a Foggia al teatro U. Giordano si aprirà la quarta edizione della rassegna di teatro civile “Riprendiamoci la scena”, ideata e organizzata dal Presidio Libera di Foggia ‘N. Ciuffreda e F. Marcone’ e dall’Associazione Nazionale Magistrati – sottosezione di Foggia, e dall’amministrazione comunale di Foggia – assessorato alla Cultura e assessorato alla Legalità-, con il sostegno di Puglia Culture e Fondazione dei Monti Uniti di Foggia.

Sul palcoscenico Ettore Bassi sarà “Il sindaco pescatore”, tratto dall’omonimo libro di Dario Vassallo, testi di Edoardo Erba, regia Enrico Maria Lamanna: la storia di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica, ucciso dalla camorra  il 5 settembre 2010 per il suo impegno amministrativo, sociale e civile, per la sua etica e intransigenza, il suo rigore morale. “Un uomo normale e straordinario in una regione malata e straordinaria come la Campania.  Un uomo che ha sacrificato la sua vita per  l’impegno di amministrare, difendere e migliorare la sua terra e le sue persone. La sua opera di uomo semplice, onesto e lungimirante attraverso l’inizio della sua carriera politica, i successi straordinari ottenuti sul campo del Cilento nell’ottica del Bene Comune, compresa l’operazione Dieta Mediterranea assunta grazie a lui a Patrimonio dell’Unesco, fino al suo tragico epilogo”, il contenuto della scheda illustrativa.

Alla luce dell’importanza dell’iniziativa e dello spessore del contenuto, gli organizzatori hanno invitato alla rappresentazione serale – il matinée alle ore 10 sempre del 7 febbraio è invece riservato alle scuole della città- anche i sindaci e gli amministratori della provincia.

Ingresso alle ore 20.30 e sipario alle ore 21, con la novità del matinée dedicato alle scuole della città. Abbonamenti e biglietti sono acquistabili sul sito www.vivaticket.com e nei punti vendita legati al circuito VivaTicket, e direttamente al botteghino del teatro Giordano domani 4 febbraio dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17, mercoledì 5 febbraio dalle ore 9 alle ore 12, giovedì 6 febbraio dalle ore 9 alle ore 12 e dalle 15 alle ore 17, e la sera della rappresentazione  dalle ore 19 fino alle 21.

Ultimo aggiornamento: 4 febbraio 2025, 12:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot