Descrizione
In questo contesto è utile precisare che grazie ad un confronto costante e propositivo degli uffici tecnici con la dirigente scolastica dell’istituto comprensivo “Santa Chiara-Pascoli-Altamura” sono stati individuati i plessi e gli immobili dove gli studenti di questo Istituto, svolgeranno le lezioni il prossimo anno scolastico.
L’immobile storico che ospita la scuola in Piazza Santa Chiara, infatti, sarà interessato da lavori di adeguamento strutturale ed efficientamento energetico grazie ad un finanziamento ottenuto dal Comune su fondi PNRR. Come da accordo sottoscritto tra l’Amministrazione Comunale e il Ministero dell’Istruzione l’affidamento dei lavori dovrà essere aggiudicato entro e non oltre il 15 settembre. Di qui la necessità di procedere per tempo a liberare gli spazi interessati dai lavori.
In ordine alla collocazione degli alunni frequentanti l’istituto il Comune di Foggia informa che i bambini iscritti alla sezione infanzia verranno collocati presso l’ex scuola materna comunale paritaria G. Rodari sita in Via Bramante; mentre gli alunni della sezione primaria svolgeranno le lezioni presso la sede “Pascoli” sita in Piazza de Sanctis a Foggia.
Per quanto attiene la collocazione degli alunni frequentanti la secondaria di Primo Grado dell’istituto comprensivo “Santa Chiara-Pascoli-Altamura”, si è in attesa di quantificare il numero esatto delle sezioni e degli iscritti per l’anno scolastico 2023-24 per verificare la possibilità di allocare tutte le suddette sezioni presso la sede della scuola media Alfieri di Via Bari.
Contenuti correlati
- Concorsi: da domani 2 ottobre aperte le candidature per 26 posti da Operatori Esperti e Funzionari a tempo indeterminato e pieno al Comune di Foggia
- Sabato prossimo 4 ottobre alla Sala Fedora del teatro Giordano la presentazione del romanzo "Rimmel"
- Monumenti cittadini illuminati di arancione per la Giornata della Memoria e dell’accoglienza
- Anfiteatro Mediterraneo, firmato oggi il contratto tra l’Amministrazione comunale e il Consorzio incaricato dei lavori di adeguamento e ristrutturazione
- Sosta tariffata, via libera dalla giunta comunale ad ulteriori esenzioni e sconti
- Polizia Locale, inaugurato il nuovo distaccamento al quartiere CEP
- All'ADS Heraclea la gestione 'ponte' dello stadio Zaccheria
- Impianti sportivi, in fase di conclusione la procedura di assunzione di 4 unità lavorative
- Ponte sul Cervaro e istituti scolastici, il Comune si candida a interventi per 5 milioni
- Piazza Caduti del Lavoro, al via i lavori per riqualificazione e rigenerazione dell’area
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2024, 14:29