Descrizione
Il Comune di Foggia ha approvato e pubblicato il bando di concorso pubblico per l’assegnazione di 2 licenze taxi e 7 autorizzazioni per il servizio di noleggio con conducente (NCC) fino a 9 posti, in attuazione della legge quadro n. 21/1992, della L.R. Puglia n. 14/1995 e del regolamento comunale approvato con delibera della Commissione Straordinaria n. 97/2023.
La procedura, avviata con determinazione dirigenziale dell’Area 5, dà attuazione all’indirizzo espresso dalla Giunta comunale con delibera n. 119/2025 e nasce a seguito dell’attività istruttoria svolta con la Consulta comunale Taxi e NCC dal 3 settembre al 14 ottobre, e della ricognizione aggiornata delle licenze attive effettuata in collaborazione con la Camera di Commercio, sviluppatasi attraverso un articolato lavoro di monitoraggio amministrativo condotto tra il 20 ottobre 2025 e il 4 novembre 2025, volto a verificare la vigenza, la regolarità e l’effettiva operatività dei titoli già rilasciati, quale presupposto imprescindibile per la determinazione del nuovo fabbisogno di licenze e autorizzazioni..
Il bando è per soli titoli e mira a rafforzare la disponibilità del servizio pubblico non di linea nel territorio comunale, garantendo la piena trasparenza, pubblicità e imparzialità delle procedure. Le domande di partecipazione, redatte secondo il modello allegato, devono pervenire entro 30 giorni dalla pubblicazione all’Albo Pretorio on-line, tramite PEC o consegna a mano al Protocollo generale.
Possono partecipare conducenti iscritti al Ruolo della CCIAA, in possesso di patente B, il Certificato di Abilitazione Professionale di tipo B, previsto dall’art. 116 del Codice della Strada e disciplinato dal D.M. 17 aprile 2013 e idoneità psico-fisica. Per le autorizzazioni NCC è richiesto, in linea con la giurisprudenza del Consiglio di Stato sul principio di territorialità, il possesso o la disponibilità giuridica di una rimessa nel Comune di Foggia.
La Commissione consultiva comunale Taxi e NCC fungerà da Commissione di valutazione; la graduatoria provvisoria resterà pubblicata per 15 giorni per eventuali osservazioni, prima dell’approvazione definitiva.
L’Amministrazione comunale sottolinea che l’iniziativa risponde all’esigenza di modernizzare e ampliare i servizi di trasporto urbano, anche in attuazione delle misure di potenziamento previste dal “Decreto Asset” (art. 3 D.L. 104/2023 conv. L. 136/2023), favorendo la transizione ecologica, l’uso di veicoli a basso impatto e una maggiore accessibilità per le persone con disabilità.
Per informazioni e chiarimenti procedurali è attivo l’indirizzo annona@cert.comune.foggia.it e il numero 0881 814006 negli orari d’ufficio. In allegato tutti i documenti ufficiali (bando, modulistica, istruzioni operative).
Allegati
Contenuti correlati
- Sottoscritti oggi a Palazzo di Città i contratti a tempo indeterminato per 16 accompagnatori scuolabus
- Le limitazioni al traffico per la Fiera di Santa Caterina
- "Foggia rompe il silenzio". Le iniziative organizzate in città per sensibilizzare l'opinione pubblica contro la violenza sulle donne
- Concorsi al Comune di Foggia, rinviate le prove scritte in precedenza fissate nei primi giorni di dicembre
- Iniziati i lavori di manutenzione straordinaria della strada comunale extraurbana Melfignana
- Concorsi al Comune di Foggia, le prove scritte nei primi tre giorni del prossimo mese di dicembre
- Aggredita una pattuglia di Polizia Locale questa mattina a Foggia, danneggiata un'auto di servizio
- Campi Diomedei: altri 54.000 metri quadri del Parco urbano terminati e aperti al pubblico
- La sindaca Episcopo alla 42esima Assemblea nazionale dell'ANCI
- San Ciro, al via i lavori di sistemazione e manutenzione della piazza antistate la chiesa
Ultimo aggiornamento: 17 novembre 2025, 12:51