Descrizione
421 cani accolti, 81 dei quali reimmessi sul territorio, 145 affidati e 30 restituiti ai legittimi detentori. Sono i numeri estrapolati dalla relazione sull’attività svolta dell’Enpa nel 2024 per conto del Comune di Foggia presso il rifugio convenzionato di via Camporeale, e che testimonia quanto il fenomeno degli animali abbandonati sia purtroppo ancora diffuso ed allarmante nella nostra città. Da ieri è partita ‘Ma che razza di amore è’, una campagna di sensibilizzazione promossa dall’assessora alle Politiche sociali con delega al benessere animale, Simona Mendolicchio, articolata con manifesti formato 6 x 3 e con tradizionale tipologia, con quattro differenti immagini per ricordare innanzitutto che l’abbandono degli animali è un reato e per promuovere una rete attiva sul territorio e il rispetto delle normative in merito alla gestione dei cani al guinzaglio e alla raccolta delle deiezioni, sostenere la microchippatura e le iscrizioni all’anagrafe canina.
“Sono stati fatti molti interventi di recupero, di cura, di sterilizzazioni e di reimmissioni in colonie di molti gatti, ma bisogna intervenire anche per ridurre questi numeri sul territorio sensibilizzando i privati detentori. L’obiettivo della campagna è puntare sulla responsabilità dei proprietari di cani e gatti, educare alla gestione e convivenza con animali che possono cambiare in meglio la vita delle persone con cui entrano in contatto, e non meritano un trattamento disumano o di disarmante superficialità” spiega l’assessora. “Il rispetto è una prerogativa importante nelle relazioni e nello stare in comunità: manifestarlo nel proprio comportamento e nelle interazioni aumenta lo spessore di ognuno e ognuna di noi” la sua conclusione.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 5 febbraio 2025, 23:15