Descrizione
22 unità di personale e 10 autovetture della Polizia Locale di Foggia sono state impegnate da questa mattina, insieme ad altre unità della Squadra Mobile, nell’operazione di polizia giudiziaria disposta dalla Procura della Repubblica e finalizzata al contrasto del fenomeno dell’occupazione non autorizzata di suolo pubblico e dell’esercizio illegale di rivendita di prodotti ortofrutticoli nelle vie della città.
Un’operazione importante di contrasto a un fenomeno di illegalità diffusa da anni, che ha portato al sequestro di circa venti veicoli tra autocarri e mezzi da lavoro utilizzati dagli indagati, di diverse tonnellate di merce e di quattro diverse aree pubbliche, ubicate a ridosso di importanti arterie stradali, occupate senza le previste autorizzazioni per la vendita dei prodotti.
Contenuti correlati
- Quartiere Ferrovia, i dati dell’attività della Polizia Locale tra luglio 2024 e agosto 2025
- Anche a Foggia un albero per ricordare il Sindaco Pescatore Angelo Vassallo, a quindici anni dal suo omicidio
- Via Gramsci, terminata la nuova illuminazione della strada e della pista ciclabile
- 'Schermi Cinema Multipiazza' approda a Foggia, con proiezioni all'aperto nelle periferie e nei quartieri popolari
- Sound Landscapes, un progetto civico per tutelare la biodiversità di Bosco Incoronata
- Capienza stadio Zaccheria, le precisazioni dell'Amministrazione Comunale
- Partiranno il 7 settembre per Rimini i 26 partecipanti al soggiorno climatico organizzato dal Comune di Foggia
- Street Control, il calendario settimanale dei controlli delle soste irregolari in città
- "DesTEENazione", da oggi le manifestazioni di interesse riservate agli Enti del Terzo Settore
- Selezione custodi: pubblicata dall'Arpal la graduatoria
Ultimo aggiornamento: 18 luglio 2025, 11:05