Descrizione
22 unità di personale e 10 autovetture della Polizia Locale di Foggia sono state impegnate da questa mattina, insieme ad altre unità della Squadra Mobile, nell’operazione di polizia giudiziaria disposta dalla Procura della Repubblica e finalizzata al contrasto del fenomeno dell’occupazione non autorizzata di suolo pubblico e dell’esercizio illegale di rivendita di prodotti ortofrutticoli nelle vie della città.
Un’operazione importante di contrasto a un fenomeno di illegalità diffusa da anni, che ha portato al sequestro di circa venti veicoli tra autocarri e mezzi da lavoro utilizzati dagli indagati, di diverse tonnellate di merce e di quattro diverse aree pubbliche, ubicate a ridosso di importanti arterie stradali, occupate senza le previste autorizzazioni per la vendita dei prodotti.
Contenuti correlati
- Anfiteatro Mediterraneo, firmato oggi il contratto tra l’Amministrazione comunale e il Consorzio incaricato dei lavori di adeguamento e ristrutturazione
- Sosta tariffata, via libera dalla giunta comunale ad ulteriori esenzioni e sconti
- Polizia Locale, inaugurato il nuovo distaccamento al quartiere CEP
- All'ADS Heraclea la gestione 'ponte' dello stadio Zaccheria
- Impianti sportivi, in fase di conclusione la procedura di assunzione di 4 unità lavorative
- Ponte sul Cervaro e istituti scolastici, il Comune si candida a interventi per 5 milioni
- Piazza Caduti del Lavoro, al via i lavori per riqualificazione e rigenerazione dell’area
- Street Control, l’aggiornamento settimanale delle strade nelle quali verranno controllate dalla Polizia Locale le soste irregolari con la strumentazione elettronica
- Martedì 9 settembre l'ultimo saluto della Città di Foggia ad Hayat Fatimi
- Quartiere Ferrovia, i dati dell’attività della Polizia Locale tra luglio 2024 e agosto 2025
Ultimo aggiornamento: 18 luglio 2025, 11:05