Descrizione
22 unità di personale e 10 autovetture della Polizia Locale di Foggia sono state impegnate da questa mattina, insieme ad altre unità della Squadra Mobile, nell’operazione di polizia giudiziaria disposta dalla Procura della Repubblica e finalizzata al contrasto del fenomeno dell’occupazione non autorizzata di suolo pubblico e dell’esercizio illegale di rivendita di prodotti ortofrutticoli nelle vie della città.
Un’operazione importante di contrasto a un fenomeno di illegalità diffusa da anni, che ha portato al sequestro di circa venti veicoli tra autocarri e mezzi da lavoro utilizzati dagli indagati, di diverse tonnellate di merce e di quattro diverse aree pubbliche, ubicate a ridosso di importanti arterie stradali, occupate senza le previste autorizzazioni per la vendita dei prodotti.
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 18 luglio 2025, 11:05
