Descrizione
Partirà giovedì 12 dicembre nell’androne di Palazzo di Città “Natale in Comune 2024”, un'iniziativa organizzata dall’assessorato alla Pubblica Istruzione mirata a promuovere la partecipazione attiva delle scuole primarie e di primo grado cittadine nella creazione e valorizzazione degli eventi natalizi, arricchendo il panorama delle proposte culturali e consolidando il legame tra la comunità scolastica e la città. Hanno aderito al progetto le scuole Alighieri, Bovio – San Pio X, Catalano – Moscati, CPIA D.M. Sassoli, Manzoni-Montessori, Parisi – De Sanctis.
Apertura appunto giovedì, dalle ore 10.30 alle 11.30, con il coro e la banda della scuola primaria Bovio – San Pio X; nel pomeriggio alle ore 17 arriveranno l’orchestra e il coro della scuola primaria e di primo grado D. Alighieri.
Il giorno successivo, venerdì 13, dalle ore 11 alle ore 12 sarà la volta del coro della scuola primaria Dante Alighieri.
Lunedì 16, dalle ore 9 alle ore 10, verranno invece esposti i lavori preparati dal Punto di Erogazione di Foggia del CPIA David Sassoli Sezione Carceraria di Foggia e Lucera .
Martedì 17 dalle ore 17 alle ore 18 si esibirà l’orchestra della scuola di primo grado Bovio, e infine, venerdì 20 dicembre dalle ore 11 alle ore 12, il coro e l’orchestra della scuola primaria e di primo grado Parisi – De Sanctis chiuderanno questo primo ciclo di appuntamenti.
“E’ un’iniziativa che ho fortemente voluto, insieme alla sindaca Episcopo e in piena condivisione con i colleghi di giunta, per rendere il Palazzo di Città sempre più un punto di riferimento per tutta la comunità dando nuova vita e luce a uno spazio, l’androne, che non deve essere semplicemente di passaggio” spiega l’assessore alla Pubblica istruzione Domenico Di Molfetta. “Volutamente sono stati scelti orari e giorni in cui il Comune è aperto al pubblico per aumentare il senso di vicinanza, inclusione e auguri nell’approssimarsi alle festività natalizie” sottolinea. “Altrettanto significativa l’opportunità per i giovanissimi alunni di esprimere la loro creatività – e un sincero ringraziamento va ai dirigenti scolastici e tutti gli insegnanti che sapientemente preparano i nostri giovanissimi ad attività come queste che permettono di vivere esperienze indimenticabili - attraverso performance artistiche ed esposizioni di lavori manuali, e per le famiglie, le scuole e i cittadini di creare e vivere momenti di condivisione in un clima di festa e collaborazione” conclude l’assessore.
Un clima aperto nei giorni scorsi dalle decorazioni preparate dagli alunni e alunne delle scuole aderenti al progetto, che hanno colorato di vitalità ed entusiasmo l’androne comunale.
Foggia, 10 dicembre 2024
A cura di
Contenuti correlati
- Selezione custodi: pubblicata dall'Arpal la graduatoria
- Sesso in Piazzale Vittorio Veneto: la Polizia Locale ha individuato la donna coinvolta
- Avviate le selezioni per Accompagnatori di scuolabus e Collaboratori scolastici a tempo indeterminato
- Street Control, continuano i controlli degli agenti di Polizia Locale attraverso la strumentazione elettronica
- Completati in tempi record gli adempimenti per permettere lo svolgimento della gara Foggia-Siracusa
- Quartiere Ferrovia, controlli a tappeto della Polizia Locale
- Le amministrazioni di Comuni con stabilimenti ex-Iveco insieme per chiedere garanzie sulle prospettive produttive ed occupazionali
- Il ricordo di Marcinelle per commemorare anche le morti sul lavoro di oggi.
- I provvedimenti odierni della Giunta Richiesto il riconoscimento per l’agricoltura dello stato di calamità per la siccità
- Slow Park, il Consorzio "Oltre la rete di imprese" si aggiudica la locazione della struttura
Ultimo aggiornamento: 10 dicembre 2024, 14:34