Descrizione
La Federazione Italiana e Internazionale di Pallavolo ha ufficialmente assegnato a Foggia il Torneo Wevza Under 18 femminile, prestigiosa competizione europea che si svolgerà dal 6 al 10 gennaio 2026 presso il Palazzetto “Preziuso”. In città arriveranno le Nazionali giovanili di Spagna, Portogallo, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Germania e Italia. La squadra vincente conquisterà l’accesso diretto ai Campionati Europei U18, in programma a Stoccolma dal 1° al 9 agosto 2026.
“La nostra città apre il 2026 con due straordinari appuntamenti internazionali: il passaggio della Fiamma Olimpica il 1° gennaio e ora l’arrivo di questo importante torneo europeo – dichiara la sindaca Maria Aida Episcopo –. L’assegnazione del Wevza è un riconoscimento all’impegno che istituzioni, associazioni sportive e comunità locale dedicano quotidianamente allo sport. Ospitare alcune tra le migliori giovani atlete europee significa offrire a Foggia un palcoscenico di eccellenza e promuovere un messaggio di inclusione, talento e determinazione.”
“Il torneo – spiega l’assessore allo sport Domenico Di Molfetta - porterà in città circa 200 tra atlete, tecnici e arbitri, con un impatto significativo sulle strutture ricettive e sull’indotto legato al turismo sportivo. Anche le famiglie delle atlete, complice il periodo festivo, raggiungeranno Foggia da tutta Europa. Questo evento, quindi, sarà una straordinaria vetrina per la nostra città, offrendo l'occasione a centinaia di persone di scoprire la tradizione, la cultura e la calda accoglienza foggiana. Il percorso per arrivare a questo prestigioso risultato è chiaramente partito molti mesi fa, con le ricognizioni fatte dalla Federazione Italiana Pallavolo insieme all’organismo internazionale. Un sincero ringraziamento voglio rivolgerlo al presidente nazionale FIPAV Giuseppe Manfredi, al presidente della Commissione FIPAV Foggia-Bari Giuseppe Petrelli, e alla Palestra “Mirage”, che ospiterà gli allenamenti richiesti dalla federazione”
“Invitiamo sportivi, appassionati e cittadini di Foggia e provincia a partecipare alle gare e a sostenere la Nazionale italiana Under 18, protagonista di un appuntamento che porterà la città al centro dell’attenzione sportiva europea” l’appello finale della sindaca e dell’assessore allo sport.
Contenuti correlati
- Stadio Zaccheria, sono in fase di completamento gli interventi di ammodernamento
- Sport Illumina, il Comune di Foggia si aggiudica un finanziamento di 320mila euro
- Aggiudicato completamento dei lavori di strutturazione e ammodernamento Stadio Zaccheria
- Conferita questa mattina nella Sala del Consiglio comunale la cittadinanza onoraria a Roberto De Zerbi
- Il 3 giugno a Palazzo di Città la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a Roberto de Zerbi
- Di Molfetta: "La Run For ha portato per la prima volta a Foggia un campionato nazionale di atletica leggera"
- Sport, un fine settimana trascorso all'insegna della partecipazione, dell'emozione e dell'inclusione
- Scherma, il foggiano Andrea Terenzio nuovo CT della sciabola maschile italiana
- Olimpiadi Milano Cortina, la “Fiamma” passerà da Foggia il Primo gennaio 2026
Ultimo aggiornamento: 28 novembre 2025, 14:05