Presentata questa mattina a Palazzo di Città la nona edizione del Festival del Nerd

Si svolgerà nel centro cittadino sabato 10 e domenica 11 maggio. Numerosi artisti e performer, concerto finale di Giorgio Vanni

Data :

6 maggio 2025

Presentata questa mattina a Palazzo di Città la nona edizione del Festival del Nerd
Municipium

Descrizione

E’ stata presentata questa mattina nella sala consiliare di Palazzo di Città la nona edizione del Festival del Nerd di Foggia, punto di riferimento per i tanti appassionati di fumetto, cosplay, games e youtubers, organizzata dall’Associazione ‘Festival del Nerd’ in collaborazione con il Comune di Foggia, e con il supporto di Covo del Nerd, Scuola del Fumetto Gulliver di Foggia, Università degli Studi di Foggia e Polo Biblio Museale di Foggia, in programma nel prossimo fine settimana (sabato 10 e domenica 11 maggio) nel centro cittadino.

La sindaca Maria Aida Episcopo ha sottolineato la bellezza “di una città trasformata in un set a cielo aperto” e di “un’occasione per riscoprirci e riscoprire una sensibilità culturale così marcata”, e ha sottolineato “l’importanza di ospitare una manifestazione di spessore nazionale ed internazionale che alimenta un significativo indotto” il cui svolgimento è garantito dall’azione sinergica degli assessorati coinvolti con le rispettive tecnostrutture.

 L’assessora alla Cultura Alice Amatore ha rimarcato “la felice intuizione nello scorso anno di portare il Festival nel centro, completamente trasformato e rivitalizzato da un’esplosione di colori, energie, entusiasmo, vetrina di una città viva e che vuole mostrarsi per quello che è realmente, non come viene raccontata”, e ringraziato la Regione Puglia per il costante supporto.

L’assessore alle Attività Produttive Lorenzo Frattarolo ha evidenziato “lo straordinario impatto del Festival per le attività commerciali e per l’economia in generale”: lo scorso anno, infatti, le attività ricettive hanno fatto registrare il tutto esaurito, e l’enorme richiesta è andata ben oltre ogni ottimistica aspettativa.

Stefano Santangelo ha allargato questa analisi, spiegando come il Lucca Comics – la più importante manifestazione nazionale in questo ambito – lo scorso anno in cinque giorni abbia alimentato un mercato di 60 milioni di euro: l’obiettivo è quindi quello di crescere ancora, per raggiungere traguardi ed obiettivi ancora più stimolanti e significativi.

Francesca Capone, coordinatrice delle attività area Fumetto, Alessandro Guida (che ha fatto le veci del direttore artistico Giuseppe Guida) e Rocco Scotellaro, presidente dell’associazione Festival del Nerd, hanno illustrato il programma che può contare su ospiti di grande rilievo e tante novità, e la presenza di numerosi stand i cui gestori arriveranno da tutta Italia e offriranno agli appassionati del settore l’occasione di acquistare e scoprire tanti prodotti del mondo nerd, fumetti, gadget, action figure e tanto altro. Il tema principale scelto è il riferimento agli anni Ottanta, richiamati già dalla locandina ed evocati dagli incontri con autori e illustratori, nei tornei di videogiochi, nelle sfilate cosplay, negli spettacoli dal vivo, nelle aree tematiche e nei laboratori per bambini.

Per citare solo alcuni dei protagonisti più attesi, Boban Pesov, noto per le sue strisce a fumetti su Instagram e lo stile tagliente e dissacrante dal tono naif che gli ha permesso di avere milioni di visualizzazioni con i suoi video caricati su youtube, presenterà in anteprima la sua prima graphic novel "C'era Una Volta l'Est" (Tunué), le cui tavole saranno esposte in mostra al Palazzetto dell’Arte ‘Andrea Pazienza’ (inaugurazione sabato mattina alle ore 10.30). Matteo Branciamore, esploso con il personaggio di Marco Cesaroni nella popolare serie tv, incontrerà le e i fans sempre sabato ma nel pomeriggio dopo il talk a lui dedicato. Giorgio Vanni, la voce maschile delle canzoni di cartoni animati che hanno formato generazioni di bambini (da Dragon Ball ai Pokemon) sarà la star del concerto di chiusura, che si terrà domenica 11 maggio alle ore 21 in via Lanza, all’inizio dell’isola pedonale.

Altra importante novità, la presentazione del contest “Non cadere nella rete”, con i rischi legati al mondo di internet raccontati attraverso il fumetto.

Tre le aree dedicate alle performance live, ai talk e al fumetto. La libreria Ubik sarà riferimento per i firmacopie con gli autori.

Il programma completo sul sito ufficiale della manifestazione:

https://www.festivaldelnerd.it/

 

Municipium

Allegati

mappa e programma pdf
Programma- Festival del Nerd

Ultimo aggiornamento: 6 maggio 2025, 15:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot