Descrizione
Formazione specialistica e altamente qualificata è da questo che riparte il personale docente delle scuole dell’infanzia e degli asili nido comunali per garantire alle famiglie foggiane un servizio all’altezza delle esigenze educative e formative attuali.
Ha preso il via il 14 novembre, infatti, il corso di formazione “Sistema Integrato 0-6 anni”. L’aggiornamento professionale, che si concluderà il 7 dicembre, è articolato in 7 incontri in presenza presso il salone della scuola dell’infanzia “A. Fresu” in Via Consagro.
Il percorso formativo è assicurato dall’Università degli Studi di Foggia – Centro di ricerca e studio per l’infanzia del Dipartimento Studi Umanistici – ed è rivolto alle educatrici delle scuole dell’infanzia “Don Milani”, “A. Fresu”, “San Filippo Neri”, “R. Tagore” e dell’asilo nido “Tommy Onofri”.
Obiettivo del corso è quello di costruire concretamente il “lessico comune” e la “continuità verticale” richiamati dalle Linee Pedagogiche e dal documento base degli Orientamenti Nazionali in materia di educazione della prima infanzia.
“Competenze specifiche, aggiornamento costante, spirito di servizio, disponibilità e voglia di crescere professionalmente è questo che vogliamo portare in tutti i settori della Amministrazione comunale – dichiara la Sindaca Maria Aida Episcopo. La scuola, come luogo naturale di crescita e formazione delle nuove generazioni, deve essere a maggior ragione al centro di queste scelte strategiche. Per questo non posso che salutare con grande soddisfazione la partenza di questo corso realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Foggia. Una collaborazione istituzionale che, come rimarcato questa mattina nell’incontro con il Rettore Lo Muzio, abbiamo intenzione di consolidare e far crescere nell’interesse della Città di Foggia e di tutto il suo territorio”.
Contenuti correlati
- Selezione custodi: pubblicata dall'Arpal la graduatoria
- Sesso in Piazzale Vittorio Veneto: la Polizia Locale ha individuato la donna coinvolta
- Avviate le selezioni per Accompagnatori di scuolabus e Collaboratori scolastici a tempo indeterminato
- Street Control, continuano i controlli degli agenti di Polizia Locale attraverso la strumentazione elettronica
- Completati in tempi record gli adempimenti per permettere lo svolgimento della gara Foggia-Siracusa
- Quartiere Ferrovia, controlli a tappeto della Polizia Locale
- Le amministrazioni di Comuni con stabilimenti ex-Iveco insieme per chiedere garanzie sulle prospettive produttive ed occupazionali
- Il ricordo di Marcinelle per commemorare anche le morti sul lavoro di oggi.
- I provvedimenti odierni della Giunta Richiesto il riconoscimento per l’agricoltura dello stato di calamità per la siccità
- Slow Park, il Consorzio "Oltre la rete di imprese" si aggiudica la locazione della struttura
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2024, 09:39