Descrizione
La Polizia Locale di Foggia, nelle azioni di polizia giudiziaria a tutela del patrimonio pubblico, rende noto che, nella giornata del 23 novembre 2023 ha dato esecuzione a due provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria. finalizzati al sequestro di altrettanti immobili facenti capo al patrimonio abitativo pubblico ed occupati da persone non aventi titolo.
Tali operazioni fanno seguito a precedenti 11 analoghe esecuzioni esperite nel corso del corrente anno finalizzate alla riacquisizione dei beni alla disponibilità degli enti proprietari (Comune ed Arca Capitanata) per la successiva riassegnazione alle famiglie aventi diritto in base alla graduatoria relativa agli alloggi dell’edilizia residenziale pubblica.
I procedimenti si trovano, attualmente, nella fase delle indagini preliminari ed i soggetti coinvolti potranno essere considerati responsabili, per le ipotesi di reato a loro ascritte, solamente con l’emissione di una condanna definitiva.
Contenuti correlati
- Quartiere Ferrovia, controlli a tappeto della Polizia Locale
- Le amministrazioni di Comuni con stabilimenti ex-Iveco insieme per chiedere garanzie sulle prospettive produttive ed occupazionali
- Il ricordo di Marcinelle per commemorare anche le morti sul lavoro di oggi.
- I provvedimenti odierni della Giunta Richiesto il riconoscimento per l’agricoltura dello stato di calamità per la siccità
- Slow Park, il Consorzio "Oltre la rete di imprese" si aggiudica la locazione della struttura
- Da oggi 1 agosto 20 nuovi assunti al Comune di Foggia
- Prevenzione West Nile Virus, al via gli interventi straordinari di disinfestazione in città e nelle borgate
- Il Comune lancia la campagna "Il mio sito sicuro": trasparenza e fiducia attraverso il sito istituzionale
- "Foggia Città che legge": finanziato il progetto presentato dall'assessorato alla Cultura del Comune di Foggia
- Il Consiglio Comunale approva con 19 voti a favore l’assestamento di bilancio 2025
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2024, 09:38