Descrizione
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, e sono numerose le iniziative che vedono l’amministrazione comunale organizzatrice e/o co-organizzatrice. Ecco le principali.
Alle ore 10, presso la sala Rosa Rosa dell’Associazione Confcommercio Imprese per l’Italia in via Miranda 10, verrà presentata in conferenza stampa ‘Posto Sicuro’, un’iniziativa che vede insieme la Confcommercio provinciale, il gruppo Terziario Donna Confcommercio Foggia e l’assessorato alla Sicurezza e Legalità del Comune di Foggia, mirata a realizzare una mappatura di negozi e attività commerciali segnalati da un adesivo indicante un punto informativo per le vittime di violenza di genere, sia a livello fisico che psicologico. Saranno presenti la sindaca Maria Aida Episcopo e gli assessori alla Sicurezza e Legalità Giulio De Santis e alle Attività produttive Lorenzo Frattarolo, e la presidente del gruppo Terziario Donna Confcommercio provincia di Foggia, Lucia La Torre.
Alle ore 11, alla Pinacoteca civica ‘Il 9cento’ in via Ferrante Aporti 1 verrà inaugurata la mostra fotografica “In Foco: rappresentazioni della parità di genere attraverso l’obiettivo”, promossa dalla cooperativa sociale Kaleidos –aderente al consorzio di cooperative sociali Oltre/la rete di imprese- che ha realizzato l’attività promossa dal Consiglio regionale della Puglia nell’ambito dell’avviso ‘Futura. La Puglia per la parità’, e patrocinata dal Comune di Foggia e dalla Consigliera di Parità della Provincia di Foggia. Al taglio del nastro interverrà anche la sindaca Episcopo.
Nel pomeriggio, nella Sala del Tribunale di Palazzo Dogana, il Centro Anti Violenza ‘Carmela Morlino’ –operativo 24 ore su 24, numero verde 800.180903, oltre al numero 1522, servizio telefonico multilingue nazionale- e l’assessorato alle Politiche sociali hanno organizzato il convegno ‘Foggia in prima linea contro la violenza di genere’. Saluti della sindaca Episcopo, tra i relatori l’assessora alle Politiche sociali Simona Mendolicchio.
A Palazzo Dogana dalle ore 17.30 è in programma il flash mob rumoroso ‘Diamo voce! Ni una menos’, organizzato dalla Consigliera di Parità della Provincia di Foggia Assunta Di Matteo, dal consigliere con delega alle Pari opportunità del Comune di Foggia Mario Cagiano e dalla Fidapa BPW distrettuale.
La Fontana del Sele e la facciata di Palazzo di Città verranno colorate con luce arancione, in adesione all’iniziativa ‘Orange The World’ promossa dall’Ente delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere ‘UN Women’.
A cura di
Contenuti correlati
- Street Control, l’aggiornamento settimanale delle strade nelle quali verranno controllate dalla Polizia Locale le soste irregolari con la strumentazione elettronica
- Martedì 9 settembre l'ultimo saluto della Città di Foggia ad Hayat Fatimi
- Quartiere Ferrovia, i dati dell’attività della Polizia Locale tra luglio 2024 e agosto 2025
- Anche a Foggia un albero per ricordare il Sindaco Pescatore Angelo Vassallo, a quindici anni dal suo omicidio
- Via Gramsci, terminata la nuova illuminazione della strada e della pista ciclabile
- 'Schermi Cinema Multipiazza' approda a Foggia, con proiezioni all'aperto nelle periferie e nei quartieri popolari
- Sound Landscapes, un progetto civico per tutelare la biodiversità di Bosco Incoronata
- Capienza stadio Zaccheria, le precisazioni dell'Amministrazione Comunale
- Partiranno il 7 settembre per Rimini i 26 partecipanti al soggiorno climatico organizzato dal Comune di Foggia
- Street Control, il calendario settimanale dei controlli delle soste irregolari in città
Ultimo aggiornamento: 23 novembre 2024, 11:35