Descrizione
La Commissione Straordinaria del Comune di Foggia, per il tramite della sua società Amgas Spa, ha avviato le articolate procedure che finalmente porteranno anche la città di Foggia ad adeguarsi agli standard da tempo fissati dall’ARERA. AMGAS Spa sostituirà dal corrente mese di settembre e fino a tutto il 2023, l’intero parco contatori del gas installato presso le abitazioni dei cittadini del Comune di Foggia. L’esigenza nasce dal dover adempiere ad una norma di settore, delibera ARERA 631/2013 successivamente modificata ed integrata, che comporterà un miglioramento complessivo del processo di rilevazione dei consumi del gas che saranno acquisiti attraverso la funzionalità di telemisura di cui sono dotati questi nuovi apparecchi. Tale funzionalità, inoltre, consentirà al cliente finale di aumentare la consapevolezza dei suoi consumi riducendo la ricezione di bollette in acconto frutto di stime dei consumi. Il servizio di sostituzione dei misuratori sarà erogato dalla società Teseo, per qualsiasi informazione e per la riprogrammazione degli appuntamenti il numero da contattare è il seguente 327 7653681.
Allegati
Contenuti correlati
- Concorsi: da domani 2 ottobre aperte le candidature per 26 posti da Operatori Esperti e Funzionari a tempo indeterminato e pieno al Comune di Foggia
- Sabato prossimo 4 ottobre alla Sala Fedora del teatro Giordano la presentazione del romanzo "Rimmel"
- Monumenti cittadini illuminati di arancione per la Giornata della Memoria e dell’accoglienza
- Anfiteatro Mediterraneo, firmato oggi il contratto tra l’Amministrazione comunale e il Consorzio incaricato dei lavori di adeguamento e ristrutturazione
- Sosta tariffata, via libera dalla giunta comunale ad ulteriori esenzioni e sconti
- Polizia Locale, inaugurato il nuovo distaccamento al quartiere CEP
- All'ADS Heraclea la gestione 'ponte' dello stadio Zaccheria
- Impianti sportivi, in fase di conclusione la procedura di assunzione di 4 unità lavorative
- Ponte sul Cervaro e istituti scolastici, il Comune si candida a interventi per 5 milioni
- Piazza Caduti del Lavoro, al via i lavori per riqualificazione e rigenerazione dell’area
Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2024, 08:05