Descrizione
Pubblicato sul sito internet del Comune di Foggia l’avviso pubblico che prevede l’erogazione di un contributo a parrocchie, enti del Terzo settore, privati cittadini che abbiano fruito o svolto attività socio-educative, tra settembre e dicembre 2023, finalizzate alla promozione dello sviluppo sociale e culturale della comunità locale.
La misura è finanziata con fondi destinati al Comune di Foggia ai sensi del Decreto 4 maggio 2023 n. 48 del Presidente del Consiglio dei Ministri o del Ministro delegato per la Famiglia, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze.
Due sono le linee di intervento: una in capo direttamente alle famiglie residenti, sulla base degli Isee, che devono presentare la domanda entro e non oltre il 31 dicembre.
L’altra invece è riservata a enti ecclesiastici/di culto, associazioni senza scopo di lucro, enti del Terzo Settore che devono presentare la domanda entro il 31 gennaio 2024.
Tutte le domande dovranno pervenire esclusivamente all’indirizzo PEC servizisociali@cert.comune.foggia.it
Gli avvisi pubblici sono disponibili sul sito internet del Comune di Foggia a questo link
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero di telefono 0881.792832.
Contenuti correlati
- Concorsi: da domani 2 ottobre aperte le candidature per 26 posti da Operatori Esperti e Funzionari a tempo indeterminato e pieno al Comune di Foggia
- Sabato prossimo 4 ottobre alla Sala Fedora del teatro Giordano la presentazione del romanzo "Rimmel"
- Monumenti cittadini illuminati di arancione per la Giornata della Memoria e dell’accoglienza
- Anfiteatro Mediterraneo, firmato oggi il contratto tra l’Amministrazione comunale e il Consorzio incaricato dei lavori di adeguamento e ristrutturazione
- Sosta tariffata, via libera dalla giunta comunale ad ulteriori esenzioni e sconti
- Polizia Locale, inaugurato il nuovo distaccamento al quartiere CEP
- All'ADS Heraclea la gestione 'ponte' dello stadio Zaccheria
- Impianti sportivi, in fase di conclusione la procedura di assunzione di 4 unità lavorative
- Ponte sul Cervaro e istituti scolastici, il Comune si candida a interventi per 5 milioni
- Piazza Caduti del Lavoro, al via i lavori per riqualificazione e rigenerazione dell’area
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2024, 09:37