Descrizione
Poco meno di un milione e mezzo di euro (un milione 499.623mila, per la precisione): è l’importo del finanziamento intercettato dal Comune di Foggia per l’implementazione di nuove misure di Cybersecurity e il potenziamento delle tecnologie informatiche dell’ente. Risorse del PNRR (Missione 1-Componente 1-Investimento 1.5 “Cybersecurity”) erogate dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, che ha predisposto un bando pubblico riservato a vari Enti su scala nazionale, al quale il nostro Comune ha partecipato con un progetto elaborato dal Servizio informatico guidato dal dirigente Giuseppe Marchitelli, e che è stato ammesso alla graduatoria principale e finanziato per intero.
Governance e programmazione nella sicurezza informatica, gestione del rischio cyber e della continuità operativa, gestione e risposta agli incidenti di sicurezza, delle identità digitali e degli accessi, sicurezza delle applicazioni, dei dati e delle reti, sono le linee di intervento tracciate e che adesso sarà possibile realizzare. L’obiettivo è elevare il livello di efficienza e maturità dei sistemi informatici e dei processi di cybersicurezza del Comune, in linea con la normativa nazionale e le migliori ‘best practices’ internazionali, attraverso soluzioni capaci di condividere informazioni sulle minacce in modo da ridurre l’esposizione ai rischi, strumenti adeguati, procedure automatizzate e sinergiche, ulteriore formazione del personale, e incrementando progressivamente i livelli di tutela informatica, prevenendo vulnerabilità ed attacchi prima che possano diventare dannosi per i sistemi e le attività istituzionali dell’Ente.
“Innovazione, nuove tecnologie e sicurezza sono pre-condizioni per permettere a una Pubblica Amministrazione di operare al meglio: il finanziamento erogato garantirà un ulteriore step in una crescita che è necessaria e obbligata, dopo anni di stasi e ritardi. E permetterà al personale di operare al meglio, con supporti all’altezza delle aspettative e delle esigenze loro e della collettività”, spiega l’assessore al Bilancio Davide Emanuele. “Ringrazio il dirigente e tutto il personale del Servizio informatico per il lavoro svolto per questo progetto così ben articolato e integrato, che permetterà al Comune di Foggia un deciso salto di qualità nella cybersecurity, e un altrettanto significativo miglioramento della qualità e quantità dei servizi erogati ai cittadini” la sua conclusione.
Contenuti correlati
- Concorsi: da domani 2 ottobre aperte le candidature per 26 posti da Operatori Esperti e Funzionari a tempo indeterminato e pieno al Comune di Foggia
- Sabato prossimo 4 ottobre alla Sala Fedora del teatro Giordano la presentazione del romanzo "Rimmel"
- Monumenti cittadini illuminati di arancione per la Giornata della Memoria e dell’accoglienza
- Anfiteatro Mediterraneo, firmato oggi il contratto tra l’Amministrazione comunale e il Consorzio incaricato dei lavori di adeguamento e ristrutturazione
- Sosta tariffata, via libera dalla giunta comunale ad ulteriori esenzioni e sconti
- Polizia Locale, inaugurato il nuovo distaccamento al quartiere CEP
- All'ADS Heraclea la gestione 'ponte' dello stadio Zaccheria
- Impianti sportivi, in fase di conclusione la procedura di assunzione di 4 unità lavorative
- Ponte sul Cervaro e istituti scolastici, il Comune si candida a interventi per 5 milioni
- Piazza Caduti del Lavoro, al via i lavori per riqualificazione e rigenerazione dell’area
Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2024, 13:34