Descrizione
Il Comune di Foggia informa che giovedì 14 settembre alle ore 12 sull’intero territorio pugliese sarà diffuso, attraverso tutti i telefoni cellulari attivi, un segnale audio di allerta per la popolazione “IT-alert”. Il suono sarà diverso da quello delle notifiche a cui tutti siamo abituati e serve come test sperimentale per il nuovo servizio di allarme pubblico, da attivare in caso di gravi emergenze.
Chi riceve il messaggio non deve temere nulla e non deve fare altro che leggere il messaggio e possibilmente andare sul sito internet dedicato “IT-alert” per rispondere al questionario pubblicato, utile per migliorare lo strumento.
Nei prossimi mesi questo sistema sarà testato in atre regioni italiane al fine di valutare le diverse criticità per l’ottimizzazione.
Superata la fase di sperimentazione, infatti, il sistema IT-alert sarà utilizzato per informare tutta la cittadinanza, in zone geografiche specifiche, al verificarsi di gravi emergenze o calamità naturali di competenza del Servizio Nazionale di Protezione Civile.
Contenuti correlati
- "Nessuno tocchi i miei nonni": presentata questa mattina a Palazzo di Città la nuova campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani
- Maxi operazione contro il fenomeno dell'abusivismo commerciale e l'occupazione non autorizzata di suolo pubblico
- Polizia locale, le strade e gli orari in cui verranno effettuati i controlli delle soste irregolari con l’utilizzo dello Street Control
- Politiche sociali, pubblicato sull'Albo Pretorio un avviso pubblico per partecipare a un soggiorno climatico a settembre
- Presentati questa mattina due avvisi pubblici importanti per il rilancio degli investimenti in attività produttive e la costituzione di comunità energetiche
- Politiche sociali, parte oggi il servizio di tutoraggio ed accompagnamento all'autonomia per persone in condizioni di povertà estrema e senza dimora
- Manutenzione straordinaria, terminati i lavori sul primo tratto della Strada Comunale 17
- Attività produttive, lunedì 14 luglio incontro pubblico alla Pinacoteca 'Il 9Cento' per presentare due nuove opportunità
- In pagamento i compensi per presidenti di seggio e scrutatori agli ultimi referendum
- Emergenza meteo, predisposta la chiusura della Villa Comunale e dei parchi cittadini per l'intensificarsi del vento
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2024, 13:25