Descrizione
L’Amministrazione Comunale di Foggia informa che in queste settimane, in diverse zone della città a elevato traffico veicolare sono in corso potature e spalcature degli alberi. Questi interventi, particolarmente a beneficio delle conifere, si sono resi necessari essendo state riscontrate diffuse situazioni di rischio potenziale di schianto o sbrancamento in pini di diverse specie con carico eccessivo di vegetazione. Tali azioni vengono eseguite coniugando sempre le esigenze di sicurezza con il rispetto del portamento naturale degli alberi interessati.
L’Amministrazione Comunale informa che in questi giorni le strade interessate da questi interventi sono Viale Michelangelo e via Telesforo. A fine mese il programma prevede analoghe azioni nei pressi delle scuole San Pio X e Livio Tempesta.
A tal proposito l’Ufficio Ambiente con i tecnici incaricati puntualizza che non viene effettuata alcuna capitozzatura che com’è noto, significa eliminazione dell’intera chioma o di gran parte di essa. Questo perché, salvo casi eccezionali, la capitozzatura è contraria alle più elementari buone pratiche in quanto sconvolge l’assetto generale e l’organizzazione della crescita della pianta, provocando vaste ferite ed esponendola a crisi energetica e a perdita di capacità di difesa dalle aggressioni dei patogeni presenti nell’ambiente.
Altre potature sulla vegetazione presente in città si stanno eseguendo su alberi a foglia caduca, cercando, ove possibile, di avviare o accompagnare processi di ricostruzione della chioma. Interventi particolari che si sono resi necessari dopo aver riscontrato la presenza di piante con diffuso seccume, probabilmente trascurate in passato o precedentemente soggette ad interventi particolarmente energici ed invasivi che hanno dato origine a ricacci spesso affastellati.
Contenuti correlati
- Concorsi: da domani 2 ottobre aperte le candidature per 26 posti da Operatori Esperti e Funzionari a tempo indeterminato e pieno al Comune di Foggia
- Sabato prossimo 4 ottobre alla Sala Fedora del teatro Giordano la presentazione del romanzo "Rimmel"
- Monumenti cittadini illuminati di arancione per la Giornata della Memoria e dell’accoglienza
- Anfiteatro Mediterraneo, firmato oggi il contratto tra l’Amministrazione comunale e il Consorzio incaricato dei lavori di adeguamento e ristrutturazione
- Sosta tariffata, via libera dalla giunta comunale ad ulteriori esenzioni e sconti
- Polizia Locale, inaugurato il nuovo distaccamento al quartiere CEP
- All'ADS Heraclea la gestione 'ponte' dello stadio Zaccheria
- Impianti sportivi, in fase di conclusione la procedura di assunzione di 4 unità lavorative
- Ponte sul Cervaro e istituti scolastici, il Comune si candida a interventi per 5 milioni
- Piazza Caduti del Lavoro, al via i lavori per riqualificazione e rigenerazione dell’area
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2024, 17:03