Descrizione
L’Amministrazione Comunale di Foggia informa che in queste settimane, in diverse zone della città a elevato traffico veicolare sono in corso potature e spalcature degli alberi. Questi interventi, particolarmente a beneficio delle conifere, si sono resi necessari essendo state riscontrate diffuse situazioni di rischio potenziale di schianto o sbrancamento in pini di diverse specie con carico eccessivo di vegetazione. Tali azioni vengono eseguite coniugando sempre le esigenze di sicurezza con il rispetto del portamento naturale degli alberi interessati.
L’Amministrazione Comunale informa che in questi giorni le strade interessate da questi interventi sono Viale Michelangelo e via Telesforo. A fine mese il programma prevede analoghe azioni nei pressi delle scuole San Pio X e Livio Tempesta.
A tal proposito l’Ufficio Ambiente con i tecnici incaricati puntualizza che non viene effettuata alcuna capitozzatura che com’è noto, significa eliminazione dell’intera chioma o di gran parte di essa. Questo perché, salvo casi eccezionali, la capitozzatura è contraria alle più elementari buone pratiche in quanto sconvolge l’assetto generale e l’organizzazione della crescita della pianta, provocando vaste ferite ed esponendola a crisi energetica e a perdita di capacità di difesa dalle aggressioni dei patogeni presenti nell’ambiente.
Altre potature sulla vegetazione presente in città si stanno eseguendo su alberi a foglia caduca, cercando, ove possibile, di avviare o accompagnare processi di ricostruzione della chioma. Interventi particolari che si sono resi necessari dopo aver riscontrato la presenza di piante con diffuso seccume, probabilmente trascurate in passato o precedentemente soggette ad interventi particolarmente energici ed invasivi che hanno dato origine a ricacci spesso affastellati.
Contenuti correlati
- Iniziati i lavori di manutenzione straordinaria della strada comunale extraurbana Melfignana
- Concorsi al Comune di Foggia, le prove scritte nei primi tre giorni del prossimo mese di dicembre
- Aggredita una pattuglia di Polizia Locale questa mattina a Foggia, danneggiata un'auto di servizio
- Campi Diomedei: altri 54.000 metri quadri del Parco urbano terminati e aperti al pubblico
- La sindaca Episcopo alla 42esima Assemblea nazionale dell'ANCI
- San Ciro, al via i lavori di sistemazione e manutenzione della piazza antistate la chiesa
- Domenica prossima 16 novembre le celebrazioni per ricordare l'ing. Francesco Rotundi e la nave Amerigo Vespucci da lui progettata
- Polizia Locale di Foggia sventa un tentato furto di cavi di rame lungo la linea ferroviaria di via Manfredi
- Licenze taxi e noleggio con conducente, pubblicato il bando per le autorizzazioni
- Venerdì 28 novembre si insedia a Palazzo di Città l’Urban Center
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2024, 17:03