Descrizione
Si è riunita nel pomeriggio di ieri la Commissione Mensa, presieduta dall’assessore all’Istruzione Domenico Di Molfetta.
L’organo, istituito per garantire la qualità del cibo somministrato agli alunni e attiva già da marzo, è composto da dirigenti scolastici, insegnanti e genitori ed ha il compito di vigilare attentamente sul servizio, effettuando controlli rigorosi e costanti, sia sul cibo distribuito sia sui processi di preparazione.
“La Commissione – spiega l’assessore Di Molfetta - si attiva immediatamente per ogni questione o criticità segnalata. Le eventuali segnalazioni, come in questo caso, vengono prontamente discusse, senza proclami sensazionalistici. Tuttavia, ora è necessario comunicare pubblicamente per far comprendere che esiste un organo di controllo attivo ed efficiente. La Commissione, infatti, è stata convocata molto prima di diventare oggetto di strumentalizzazioni propagandistiche, che non apportano alcun valore, ma anzi ne compromettono il buon operato”
Nello specifico, qualche giorno fa, a seguito della segnalazione di un istituto scolastico, la Commissione ha subito preso in carico la questione convocando immediatamente i membri e altri soggetti convolti.
Durante l’incontro è emerso che proprio il giorno in cui si è verificato l’episodio segnalato, i laboratori del gestore sono stati sottoposti a un controllo dall’ASL che ha certificato la conformità dei processi alle normative vigenti per cui nessun allarmismo.
“Preme tuttavia evidenziare – continua Di Molfetta -, per il buon funzionamento di un servizio che è stato da poco reso operativo da questa amministrazione, e nel rispetto di tutti coloro che si sono impegnati a renderlo effettivo, che è fondamentale una comunicazione diretta con la commissione per segnalare eventuali criticità. In questo caso, infatti, e novità assoluta dopo anni di silenzi, la commissione si è prontamente attivata, ben prima che si diffondessero notizie attraverso altri canali di informazione.
Mi auguro che la cittadinanza capisca l’importanza di tale organo e che attraverso lo stesso avvengano eventuali altre segnalazioni, senza prestare il fianco ad inutili allarmismi che possono diventare oggetto di strumentalizzazione politica inutile, colpendo di fatto gli istituti scolastici che tanto si adoperano, insieme alla amministrazione comunale, affinché i servizi erogati agli studenti siano i migliori possibili.
L’obiettivo – conclude Di Molfetta - è quello di assicurare ai nostri ragazzi l’accesso a un servizio mensa di qualità, sicuro e trasparente. Probabilmente non riusciremo a trasformare la mensa scolastica in un “ristorante stellato”, ma certamente continueremo a fornire un buon servizio, che con il costruttivo aiuto di tutti, potrà sicuramente essere migliorato. D’altronde, compito della commissione è anche questo”.
A cura di
Contenuti correlati
- Street Control, l’aggiornamento settimanale delle strade nelle quali verranno controllate dalla Polizia Locale le soste irregolari con la strumentazione elettronica
- Martedì 9 settembre l'ultimo saluto della Città di Foggia ad Hayat Fatimi
- Quartiere Ferrovia, i dati dell’attività della Polizia Locale tra luglio 2024 e agosto 2025
- Anche a Foggia un albero per ricordare il Sindaco Pescatore Angelo Vassallo, a quindici anni dal suo omicidio
- Via Gramsci, terminata la nuova illuminazione della strada e della pista ciclabile
- 'Schermi Cinema Multipiazza' approda a Foggia, con proiezioni all'aperto nelle periferie e nei quartieri popolari
- Sound Landscapes, un progetto civico per tutelare la biodiversità di Bosco Incoronata
- Capienza stadio Zaccheria, le precisazioni dell'Amministrazione Comunale
- Partiranno il 7 settembre per Rimini i 26 partecipanti al soggiorno climatico organizzato dal Comune di Foggia
- Street Control, il calendario settimanale dei controlli delle soste irregolari in città
Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2024, 09:04