Descrizione
Sabato 27 maggio si svolgerà nel centro storico di Foggia la “Notte Bianca per la legalità”. Si tratta di una iniziativa che rientra nel programma delle manifestazioni del progetto: La città che vorrei – Una bussola per la legalità”, promosso dall’Università di Foggia in collaborazione con numerose realtà culturali del territorio,
In occasione dell’evento, a partire dalle ore 20,00 e fino all’1.30, con una ordinanza il Comune ha disposto il divieto di introduzione e consumo di bevande in bottiglie di vetro ed in lattina; il divieto di introduzione e consumo all’aperto di bevande alcoliche e l’introduzione ed utilizzo di petardi e spray urticanti. Il divieto vale nelle aree del centro storico interessate dalla manifestazione. Nel dettaglio:
· Via Arpi
· P.zza Mercato
· Largo Civitella
· Piazza Francesco de Sanctis
· Piazza dell’Addolorata
· Piazza Francesco Nigri
La somministrazione e il consumo di bevande in questa zona della città sarà consentito solo ed esclusivamente nei locali pubblici o nelle aree esterne di pertinenza degli stessi. Tutti coloro che non rispetteranno l’ordinanza sono passibili di sanzioni. Inoltre gli esercenti dei locali dovranno esporre in modo ben visibile l’ordinanza per informare i consumatori.
Contenuti correlati
- Concorsi: da domani 2 ottobre aperte le candidature per 26 posti da Operatori Esperti e Funzionari a tempo indeterminato e pieno al Comune di Foggia
- Sabato prossimo 4 ottobre alla Sala Fedora del teatro Giordano la presentazione del romanzo "Rimmel"
- Monumenti cittadini illuminati di arancione per la Giornata della Memoria e dell’accoglienza
- Anfiteatro Mediterraneo, firmato oggi il contratto tra l’Amministrazione comunale e il Consorzio incaricato dei lavori di adeguamento e ristrutturazione
- Sosta tariffata, via libera dalla giunta comunale ad ulteriori esenzioni e sconti
- Polizia Locale, inaugurato il nuovo distaccamento al quartiere CEP
- All'ADS Heraclea la gestione 'ponte' dello stadio Zaccheria
- Impianti sportivi, in fase di conclusione la procedura di assunzione di 4 unità lavorative
- Ponte sul Cervaro e istituti scolastici, il Comune si candida a interventi per 5 milioni
- Piazza Caduti del Lavoro, al via i lavori per riqualificazione e rigenerazione dell’area
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2024, 14:59