Descrizione
E’ stata pubblicata sull’Albo Pretorio del Comune di Foggia e nella sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale dell’Ente l’ordinanza firmata dalla sindaca Maria Aida Episcopo che introduce nuove disposizioni inerenti il consumo di bevande alcoliche al Quartiere Ferrovia.
Per contrastare fenomeni di disturbo della civile convivenza, degrado urbano, schiamazzi e condotte negative per la collettività, a decorrere da domani, 18 ottobre e fino al 17 aprile del prossimo anno, nel perimetro compreso tra Via Monte Sabotino-Piazzale Vittorio Veneto-Via Manfredi-Via Zara-Via Conte Appiano-Via Torelli-Piazza Cavour-Via Scillitani, con esclusione delle attività commerciali ubicate in Via Torelli, Via Conte Appiano, Piazzale Vittorio Veneto, Via Manfredi e Via Zara, è introdotto il divieto di consumo negli spazi pubblici di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione e in qualsiasi contenitore, ad eccezione degli spazi pubblici rilasciati in concessione, anche temporaneamente (esempio: dehors), per gli esercenti l’attività di somministrazione di alimenti e bevande, dalle ore 00:00 alle ore 24 di tutti i giorni della settimana.
La mancata osservanza comporterà l’applicazione di sanzioni amministrative pecunarie fino a 450 euro per il consumatore.
In sostanza, l’ordinanza non è punitiva nei confronti di chicchessia: è semplicemente vietato consumare alcol per strada, per evitare possibili bivacchi, e comportamenti -determinati dall’alcol- che possono ledere la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano. E’ un richiamo alla responsabilità individuale, per garantire e tutelare la collettività tutta.
La misura si aggiunge alle altre iniziative ed azioni già intraprese, di concerto anche con il Tavolo prefettizio settimanale, per il Quartiere Ferrovia.
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2025, 17:41