Descrizione
Ennesimo segnale di attenzione da parte dell’amministrazione comunale per il Quartiere Ferrovia, e un riferimento importante per i residenti e per i numerosi frequentatori di un’area che presenta luci ed ombre e si intende restituire alla piena fruibilità, nel segno dell’inclusione e dell’integrazione.
“Non è un’iniziativa propagandistica ed estemporanea, ma un’ulteriore conferma del nostro operato al servizio della legalità e della comunità, e della volontà di avvicinare ancora più la Polizia locale ai cittadini, nella consapevolezza dell’importanza del servizio di prossimità svolto. Nonostante la grave carenza di organico che imporrà nei primi mesi una turnazione ridotta, alla quale sopperiremo con i concorsi pubblici che verranno presto banditi e il cui espletamento sarà affidato a società esterne, per garantire la massima trasparenza” ha spiegato la sindaca Maria Aida Episcopo.
“Il Quartiere Ferrovia è centrale nella nostra considerazione, e il nostro obiettivo è riportarlo alla sua bellezza e vivibilità, garantendo presenza e sicurezza. Ringrazio la Polizia locale per questo ennesimo impegno, che verrà svolto con la dedizione e determinazione che ho avuto modo di ammirare in questi mesi, e con la capacità di sopperire con entusiasmo e passione a limiti che moltiplicano però la voglia di essere partecipi e protagonisti di una rinascita attesa e necessaria” le parole dell’assessora Daniela Patano.
“Il presidio sarà operativo nella fase iniziale per un turno giornaliero dal lunedì al venerdì, con due o quattro unità. Diventerà il riferimento e la nostra base operativa per il centro cittadino, appena arriveranno nuove unità di personale” ha assicurato il comandante della Polizia locale, Romeo Delle Noci.
Contenuti correlati
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
- Demolizione e bonifica del vecchio inceneritore comunale in via S. Severo: chiusa la Conferenza dei Servizi per l'approvazione del progetto definitivo
- Approvati in Giunta comunale i progetti di rigenerazione urbana per piazza Pavoncelli, piazza San Francesco, piazza Villani e piazza Maria Grazia Barone
- Domani, mercoledì 8 ottobre l’AI Bootcamp organizzato dall’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune in collaborazione con Google, University Box, il Dipartimento di Economia dell’Università di Foggia e Splashmood
- "Diventa Cittadino Digitale": quattro nuovi corsi organizzati dall'Ambito Territoriale Sociale
- Concorsi: da domani 2 ottobre aperte le candidature per 26 posti da Operatori Esperti e Funzionari a tempo indeterminato e pieno al Comune di Foggia
- Sabato prossimo 4 ottobre alla Sala Fedora del teatro Giordano la presentazione del romanzo "Rimmel"
Ultimo aggiornamento: 10 ottobre 2024, 13:33