Descrizione
La Redazione di Foggia de “La Gazzetta del Mezzogiorno“ potrebbe chiudere i battenti dopo oltre sessant’anni al servizio della libera informazione di questo territorio. “Quando una redazione giornalistica chiude è sempre un avvenimento doloroso, perché è importante, per questa città, poter contare su una informazione plurale, soprattutto quando a garantirla è un quotidiano storico come la Gazzetta, che in tutti questi anni ha instaurato un rapporto diretto e fiduciario con i cittadini e i lettori foggiani. Ci auguriamo che l’Editore possa cambiare idea – dichiara la sindaca Maria Aida Episcopo unitamente alla Giunta Comunale – e che si adoperi affinché si interrompa questa procedura che avrebbe come effetto il ridimensionamento di una voce autorevole di un organo di informazione radicato sul territorio. La crisi della carta stampata, per quanto drammatica e probabilmente irreversibile, non può penalizzare il diritto dei cittadini di essere informati. E’ nostro auspicio che l’editore Edime – che due anni fa rilevò il giornale dal fallimento – non depauperi il patrimonio di riconoscenza e capacità imprenditoriali, dimostrate al momento dell’acquisizione, dell’intero compound aziendale Edisud-Mediterranea”
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2024, 09:32