Descrizione
In questo contesto è utile precisare che grazie ad un confronto costante e propositivo degli uffici tecnici con la dirigente scolastica dell’istituto comprensivo “Santa Chiara-Pascoli-Altamura” sono stati individuati i plessi e gli immobili dove gli studenti di questo Istituto, svolgeranno le lezioni il prossimo anno scolastico.
L’immobile storico che ospita la scuola in Piazza Santa Chiara, infatti, sarà interessato da lavori di adeguamento strutturale ed efficientamento energetico grazie ad un finanziamento ottenuto dal Comune su fondi PNRR. Come da accordo sottoscritto tra l’Amministrazione Comunale e il Ministero dell’Istruzione l’affidamento dei lavori dovrà essere aggiudicato entro e non oltre il 15 settembre. Di qui la necessità di procedere per tempo a liberare gli spazi interessati dai lavori.
In ordine alla collocazione degli alunni frequentanti l’istituto il Comune di Foggia informa che i bambini iscritti alla sezione infanzia verranno collocati presso l’ex scuola materna comunale paritaria G. Rodari sita in Via Bramante; mentre gli alunni della sezione primaria svolgeranno le lezioni presso la sede “Pascoli” sita in Piazza de Sanctis a Foggia.
Per quanto attiene la collocazione degli alunni frequentanti la secondaria di Primo Grado dell’istituto comprensivo “Santa Chiara-Pascoli-Altamura”, si è in attesa di quantificare il numero esatto delle sezioni e degli iscritti per l’anno scolastico 2023-24 per verificare la possibilità di allocare tutte le suddette sezioni presso la sede della scuola media Alfieri di Via Bari.
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2024, 14:29
