Descrizione
“Sabato sera centinaia di persone hanno visitato il Museo Civico, mostrando stupore e apprezzamento per le opere e i reperti, visibilmente emozionati e sorpresi.
La Notte Europea dei Musei alla quale abbiamo aderito anche quest’anno si è confermata una straordinaria opportunità di promozione e conoscenza del nostro patrimonio e della nostra stessa identità.
Ringrazio il personale che è stato coinvolto ed impegnato in orari straordinari e tutte le visitatrici ed i visitatori che hanno dedicato ore del proprio tempo all’arte, alla storia, alla cultura, lasciando anche numerose e positive attestazioni scritte che ci spingono a proseguire nel percorso intrapreso, insieme alla Regione Puglia e alla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio Bat e Foggia, di valorizzazione del Museo e a moltiplicare i nostri sforzi per renderlo sempre più fruibile e moderno”.
Alice Amatore, Assessora alla Cultura
Contenuti correlati
- Concorsi: da domani 2 ottobre aperte le candidature per 26 posti da Operatori Esperti e Funzionari a tempo indeterminato e pieno al Comune di Foggia
- Sabato prossimo 4 ottobre alla Sala Fedora del teatro Giordano la presentazione del romanzo "Rimmel"
- Monumenti cittadini illuminati di arancione per la Giornata della Memoria e dell’accoglienza
- Anfiteatro Mediterraneo, firmato oggi il contratto tra l’Amministrazione comunale e il Consorzio incaricato dei lavori di adeguamento e ristrutturazione
- Sosta tariffata, via libera dalla giunta comunale ad ulteriori esenzioni e sconti
- Polizia Locale, inaugurato il nuovo distaccamento al quartiere CEP
- All'ADS Heraclea la gestione 'ponte' dello stadio Zaccheria
- Impianti sportivi, in fase di conclusione la procedura di assunzione di 4 unità lavorative
- Ponte sul Cervaro e istituti scolastici, il Comune si candida a interventi per 5 milioni
- Piazza Caduti del Lavoro, al via i lavori per riqualificazione e rigenerazione dell’area
Ultimo aggiornamento: 19 maggio 2025, 16:42