Descrizione
Ci sono anche due donne, le prime in assoluto alla guida di un mezzo urbano Ataf, tra le nuove nove assunzioni che l’amministrazione ha autorizzato per migliorare la qualità del servizio pubblico e garantire la piena regolarità delle corse in città, supplendo a carenze di organico che la precedente gestione commissariale aveva affrontato attraverso una procedura concorsuale. Le assunzioni previste erano dieci, e si attende a stretto giro una ulteriore unità lavorativa, attraverso lo scorrimento della graduatoria dalla quale sono già stati attinti i nuovi autisti.
La firma dei contratti a tempo indeterminato è avvenuta questa mattina nella sede dell’Ataf, presenti la sindaca Maria Aida Episcopo, l’assessore al Bilancio Davide Emanuele, l’amministratore unico Vincenzo Laudiero e il management aziendale.
“Per l’amministrazione comunale è fondamentale un trasporto pubblico urbano all’altezza delle aspettative e delle esigenze dei cittadini, e le assunzioni di oggi sono soltanto l’inizio del nuovo corso che intendiamo avviare, sempre nel rispetto del bilancio dell’ente. Nelle prossime settimane sono in arrivo nuovi mezzi, e abbiamo presentato una candidatura documentata per un progetto mirato all’acquisizione di ulteriori mezzi ecosostenibili. In parallelo, favoriremo l’ingresso di ulteriori unità lavorative, confidando nella collaborazione e nella responsabilità dei cittadini”, spiegano la sindaca Episcopo e l’assessore Emanuele.
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2024, 15:31