Descrizione
Lo sportello autismo dell’ L’ICS da Feltre Zingarelli di Foggia Plesso San Lorenzo, in collaborazione con l’Associazione iFUN e la cooperativa Ghenos, organizza un corso di formazione sull’autismo, un vero e proprio training su comportamenti problema, rinforzi, prompt e analisi di casi pratici. L’ incontro di formazione è gratuito ed è rivolto a docenti, educatori, professionisti, care givers, genitori e tutti coloro che fossero interessati ad approfondire la conoscenza e la comprensione del funzionamento autistico e delle strategie per l’inclusione.
L’accesso al corso è libero e si terrà il 27 Settembre 2022 alle ore 15:30 presso la sede dello Sportello Autismo del Plesso San Lorenzo in via Achille Grandi Foggia.
La formazione verrà gestita da una pedagogista e una psicologa esperte di autismo, dott.ssa Forina e dott.ssa Rauseo, che offriranno strumenti concreti e approcci per attivare l’inclusione di studenti autistici nei processi didattici ed educativi.
Il corso di formazione fa parte di un lungo percorso per la condivisione della cultura dell’autismo , garantito all’interno del presidio che intende favorire e sostenere l’inclusione scolastica degli alunni con autismo secondo linee di indirizzo psico-pedagogiche riconosciute a livello nazionale e creando sinergie virtuose fra famiglia e scuola attraverso la collaborazione con l’Associazione iFUN e la cooperativa Ghenos. Lo sportello inoltre mira a fornire supporto ai docenti e sostegno alle famiglie di bambini con autismo. Il supporto verrà differenziato per tipologie: psicologico ed emotivo e formativo, secondo i modelli del peer teaching e peer tutoring con l’obiettivo che possa diventare un punto di riferimento e di raccordo tra la scuola e genitori al fine di creare una rete di collaborazione e fornire informazioni e best practice che funzionino per la soluzione delle problematiche legate all’autismo. Pertanto invitiamo tutti a partecipare.
E già abbiamo il pienone, più di 100 iscritti!
Immaginate psicologhe, pedagogiste e tecniche ABA, insegnanti di sostegno e genitori di iFun, tutti assieme a mostrare casi pratici a costruire setting, a spiegare come si può supportare la scuola. La cosa straordinaria, però, è che la facciamo anche con i genitori, perché per noi, il Gruppo di Lavoro Operativo (GLO) e il PEI e il percorso di presa in carico, lo si fa tutti assieme, in collaborazione costante e continua. La scuola diventa il contenitore più alto della formazione e dell’inclusione e l’autismo diventa l’opportunità per crescere tutti assieme perché per noi davvero il bene dei bambini viene prima di tutto. Ed è una squadra che cresce giorno dopo giorno!
Info: Maria Semeraro 3451587959 – merysemeraro@yahoo.it Via Achille Grandi Foggia
Contenuti correlati
- Concorsi: da domani 2 ottobre aperte le candidature per 26 posti da Operatori Esperti e Funzionari a tempo indeterminato e pieno al Comune di Foggia
- Sabato prossimo 4 ottobre alla Sala Fedora del teatro Giordano la presentazione del romanzo "Rimmel"
- Monumenti cittadini illuminati di arancione per la Giornata della Memoria e dell’accoglienza
- Anfiteatro Mediterraneo, firmato oggi il contratto tra l’Amministrazione comunale e il Consorzio incaricato dei lavori di adeguamento e ristrutturazione
- Sosta tariffata, via libera dalla giunta comunale ad ulteriori esenzioni e sconti
- Polizia Locale, inaugurato il nuovo distaccamento al quartiere CEP
- All'ADS Heraclea la gestione 'ponte' dello stadio Zaccheria
- Impianti sportivi, in fase di conclusione la procedura di assunzione di 4 unità lavorative
- Ponte sul Cervaro e istituti scolastici, il Comune si candida a interventi per 5 milioni
- Piazza Caduti del Lavoro, al via i lavori per riqualificazione e rigenerazione dell’area
Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2024, 08:01